Venture Capital
Primo Space entra nell’italiana Apogeo con un round da 5 milioni
La startup, specializzata nella progettazione di nanosatelliti, punta a realizzare una costellazione di satelliti in miniatura (pico-satelliti) in grado di garantire connettività a dispositivi IoT a livello globale: si prepara a lanciare 20 satelliti da qui al 2023 per arrivare a un centinaio nel 2027
Techshop Primo investe in Tiledesk e hlply
I round di investimento di Techshop Primo in Tiledesk e hlpy hanno avuto un valore di 600 mila euro ciascuno
Apollo investe 1 miliardo nel biotech di Sofinnova
Apollo espande così il suo ecosistema di crescita attraverso l’acquisizione di una partecipazione di minoranza in una società di venture capital all’avanguardia nel settore delle scienze della vita
BlackSheep, il venture capital guarda al madtech
L’obiettivo del fondo è quello di investire in aziende ad alto potenziale tecnologico focalizzate su intelligenza artificiale, big data, automazione. Ne parliamo con uno dei fondatori, Marco Caradonna, che incontriamo alla prima edizione di Burning Innovation
Indaco Venture Partners, primo closing a 95 milioni di euro del fondo Indaco Bio
Hanno partecipato alla raccolta del nuovo fondo il Fondo europeo per gli investimenti, Cdp Venture Capital attraverso il fondo di Technology Transfer, Intesa Sanpaolo, Quaestio e Inarcassa
Neva (Intesa Sanpaolo) investe nel quantum computing e in Classiq
Neva è il venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo dedicato al settore hi-tech. Dal 2020, ha investito circa 67 milioni di euro tramite il proprio fondo Neva First, che conta una dotazione di 250 milioni di euro
Lexia con Gold Ventures per l’espansione delle startup israeliane in Italia
Gold Ventures Investment collaborerà con il team tech, startup e venture capital di Lexia, guidato dall’avvocato Francesco Dagnino
Il fondo pensione di Intesa Sanpaolo vuole investire in venture capital
Il cda ha deliberato un processo di valutazione di fondi
La spagnola Colvin acquisisce la piattaforma italiana Bloovery
La cessione dell’intera quota di partecipazione di LVenture Group, holding di venture capital quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, ha generato un multiplo cash-on-cash di circa 2x
Dea Capital Alternative Funds acquisisce Pizzerie Carlos
Tresmares Capital, la piattaforma di finanziamento alternativo promossa dal Banco de Santander, ha fornito diverse linee di credito a sostegno dello sviluppo del piano industriale di Pizzerias Carlos
Kairos, primo closing del fondo da 10 milioni che investe in Endostart
Il fondo ha raccolto l’interesse di un gruppo ristretto di investitori già vicini al mondo del venture capital, oltre ad assicurarsi il commitment dei gestori del fondo, Roberto Zanco ed Elisa Schembari, e di alcuni partner di Kairos
Iren entra in Tech4Planet di Cdp Venture Capital
L’ingresso consente a Iren di valorizzare le competenze nei settori in cui è attivo a livello nazionale e potenziare gli strumenti di venture capital di cui l’azienda si è dotata, primo fra tutti il programma di Corporate Venture Capital Iren-Up per il supporto all’ecosistema delle start-up
L’innovazione made in Italy fra presente e futuro
Se ne è parlato Burning innovation, un evento pensato da Endeavor Italia e BHeroes organizzato in presenza al Talent Garden di Milano Calabiana, dove si sono confrontati giovani innovatori ed imprenditori nazionali e internazionali, raccontando le loro storie, esperienze e visioni.
Foresight Group chiude l’allocazione del capitale dell’Italian Green Bond Fund
L’obiettivo è di ampliare ulteriormente la size dell’Italian Green Bond Fund. La società punta a un top-up di oltre 5 milioni di euro
Besafe Group chiude un round di investimento da 1,2 milioni
La raccolta è stata sottoscritta equamente da Cdp Venture Capital, attraverso il suo Fondo Acceleratori, e da Prana Ventures Sicaf, operational venture capital che investe in Italia, su imprese ad alto contenuto tecnologico
A caccia di idee e progetti da trasformare in startup: ecco Call4ideas
Fino al 4 maggio si raccolgono candidature di progetti ad alto contenuto tecnologico da trasformare in startup sostenibili per il pianeta
Venture capital, il primo trimestre italiano supera i 400 milioni
Growth Capital e Italian Tech Alliance hanno pubblicato il primo Osservatorio sul Venture Capital in Italia, da cui emerge 420 milioni di euro investiti nel durante i primi tre mesi del 2022, per un totale di 54 round di finanziamento e 10 exit, con una crescita dei capitali investiti pari al 35% rispetto al primo trimestre del 2021.
Novac chiude primo round pre-seed da 412 mila euro
Il round è stato sottoscritto dal fondo Eureka!Fund – Technology Transfer gestito da Eureka! Venture Sgr e da Motor Valley Accelerator
Holidoit chiude primo round da 400mila euro
La piattaforma prende mediamente il 20% su ogni esperienza venduta e nel 2022 conta di raggiungere un giro d’affari di 1,5 milioni, che dovrebbero diventare 2,5 l’anno prossimo, riporta Forbes
Lventure Group, aumento di capitale di 2 milioni di euro
L’operazione sarà effettuata mediante l’emissione di 3.636.364 nuove azioni ordinarie della società, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione alla data di emissione e da offrire in sottoscrizione a Compagnia Padana per investimenti da sottoscriversi entro il 4 maggio 2022
Exept, completato nuovo round di investimento da 500mila euro
Il round di investimento è stato effettuato con il Fondo Rilancio Startup, gestito da Cdp Venture Capital e l’operazione segue all’aumento di capitale da 310mila euro definito nel corso del 2021 e guidato dal business angel Uberto Thun