Blockchain
Azimut investe con un club deal in Alps Blockchain
Azimut ha promosso un club deal per investire in Alps Blockchain, azienda attiva in Italia nello sviluppo dell’infrastruttura alla base della blockchain
Quello lanciato da Siemens è il quarto bond digitale del 2023
Come “registrato” da International Capital Market, il bond di Siemens segue quelli della Bei, delle città di Lugano e di un’azienda olandese
WizKey e Spindox portano la blockchain nei servizi finanziari
L’obiettivo è offrire al mercato sistemi innovativi di gestione delle transazioni finanziarie e delle operazioni di cessione di crediti.
Ma quale inverno crypto: nel 2022 investimenti Blockchain in Italia +50%
Cresce il mercato della blockchain in Italia nonostante un 2022 complicato per le criptovalute. Lo studio dell’Osservatorio del Polimi
Nasce Dao Studio, primo venture studio Dao basato su blockchain
Dall’obiettivo di creare una community che unisce investitori e founder nel Web3, nasce Dao Studio, primo Venture Studio Dao su blockchain
Arriva in Italia Jobchain, piattaforma che permette di pagare gli stipendi in crypto
Fondata nel 2020 dal suo ceo Jose Bay, la società opera fornendo una piattaforma basata su blockchain in grado di integrare servizi di reclutamento, finanziari e di gestione patrimoniale
Nasce Edwardo, società di club deal immobiliare in blockchain
Edwardo è stata fondata da Ed Investments, Mugen Capital e Betacom Group, con la collaborazione di Notarify
Bocconi e la piattaforma blockchain Algorand per la ricerca sull’innovazione finanziaria
Algorand Fintech Lab promuoverà le applicazioni finanziarie più vantaggiose per la società e sarà diretto da Claudio Tebaldi
The Merge, inizia l’era green di Ethereum. Bitcoin verso l’eclissi?
Al via la fusione che permetterà a Ethereum di ridurre i consumi di energia del 99,95%. Una rivoluzione per criptovalute e blockchain
Peroni traccia il malto tramite blockchain
Il marchio italiano, dal 2016 nell’orbita del gruppo multinazionale giapponese Asahi Breweries, consente a fornitori, consumatori e stakeholder di accedere alle informazioni, attraverso un QR Code presente sull’etichetta delle bottiglie
Spartan Tech lancia Track4Trust per tracciare in blockchain le filiere dell’agricoltura
Il nuovo progetto si basa sulla valorizzazione dei piccoli produttori, a cui raramente riescono ad arrivare tutte le informazioni, dando loro la possibilità di comprendere quali sono i prodotti che devono coltivare e a cosa il mercato è realmente interessato ad avere
Aperitech, come comprare e depositare criptovalute
Ne hanno parlato al 21Wol di Milano al quinto appuntamento 2022 dell’Aperitech di Dealflower, Francesco Dagnino, managing partner di Lexia Avvocati, Pietro Azzara, ceo di Blockchain Italia.io, Orlando Merone, country manager di Bitpanda
Allfunds Blockchain lancia la piattaforma Fast
La piattaforma basata su tecnologia blockchain punta a velocizzare e rendere più efficiente il processo di trasferimento dei fondi, un’iniziativa già lanciata in Spagna e ora in arrivo in Italia
Parlamento vara progetto pilota su emissioni basate su blockchain
La proposta prevede le emissioni finanziarie basate sulla Distributed Ledger Technology (Dlt) e 12 mesi di sperimentazione per l’emissione di obbligazioni, per ora da parte delle sole società per azioni su una rete di registri distribuiti.
Aperitech, la blockchain può essere un’opportunità per il real estate?
La startup Kaaja è un primo esempio di come la blockchain può semplificare il mercato immobiliare: uno strumento che potrebbe aiutare anche il lavoro notarile. Ne hanno parlato al 21Wol di Milano al quarto appuntamento 2022 dell’Aperitech di Dealflower, Dario Cardile, ceo e co-founder di Kaaja, Giovanna dell’Erba, notaio dello studio Capasso e dell’Erba Notai, e Daniele Mammani, avvocato dello studio legale Mammani Daniele e Associati
Forever Bambù certifica l’assorbimento di Co2 su blockchain
La tecnologia incontra la sostenibilità nel progetto Forever Zero CO2, sviluppato da Forever Bambù che consente tramite tecnologia blockchain e gli Nft di certificare in maniera trasparente ed immutabile la compensazione ottenuta da foreste italiane
Perché la politica italiana si sta interessando alle criptovalute
Dealflower ha intervistato Davide Zanichelli, Deputato Movimento 5 Stelle alla Camera Commissione Finanze, che ha creato l’intergruppo parlamentare “Valute Virtuali e Blockchain”
Kaaja, ora la notarizzazione delle proprietà immobiliari è su blockchain
Gli utenti di Kaaja saranno dunque in grado di verificare l’autenticità e la tracciabilità di tutte le informazioni pubblicate online
Young Platform lancia il suo utility token e si prepara a un nuovo round
Abbiamo incontrato Samuele Raimondo, Technology Officer & Co-Founder della scaleup fintech nata Torino con l’obiettivo di semplificare l’accesso al mondo delle criptovalute
Crypto Coinference, come cambia il paradigma fra innovazione e regole
Una full immersion di speech con i maggiori esperti italiani e internazionali del settore. Dalla tassazione dei bitcoin alle ultime sula proposta di Regolamento europeo sui mercati delle cripto-attività, siamo andati a Bologna a vedere quali sono le ultime novità in ambito crypto
Cibus, come la blockchain può proteggere il made in Italy
Durante la fiera è stato presentato il nuovo progetto blockchain per l’internazionalizzazione, che consente alle aziende del settore agricolo e alimentare di tracciare gratuitamente la filiera produttiva tramite blockchain, guadagnando un vantaggio competitivo sui mercati esteri.