Checksig, fintech italiana specializzata in soluzioni bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali, ha chiuso un round di investimento Series A da 2,7 milioni di euro. Nel contesto attuale di contrazione degli investimenti nel settore, evidenziato anche dall’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, il risultato premia la crescita costante dell’azienda.
Nel 2023, rispetto all’anno precedente, Checksig ha registrato +154% di ricavi, +165% di clienti e +333% di masse in custodia superando i 31 milioni di euro. Risultati confermati nel primo trimestre del 2024: rispetto allo stesso trimestre 2023, infatti, i ricavi sono cresciuti del 300%, i volumi scambiati del 200% e le masse in custodia hanno superato i 60 milioni di euro.
Dalla costituzione nell’ottobre 2019 la società ha raccolto complessivamente 5,1 milioni di euro, raggiungendo con questo Series A una valutazione post-money di 25 milioni. D’altronde l’adozione degli asset digitali a livello globale, unita all’entrata in vigore del regolamento MiCA nell’Unione Europea e all’aggiornamento delle normative fiscali in diversi paesi, apre scenari favorevoli per l’azienda italiana.
Più di un milione di italiani hanno investito in cripto
Michele Mandelli, managing partner di Checksig, ha commentato: “Più di un milione di italiani hanno già investito in cripto, la domanda è in forte crescita e il sistema finanziario tradizionale intuisce l’importanza di questa asset class per il portafoglio dei clienti. Per questo abbiamo anche lanciato Checksig Clear, l’infrastruttura tecnologica per gli intermediari finanziari che vogliono offrire servizi cripto semplici e sicuri”.
Guardando al futuro, CheckSig mira a consolidare il posizionamento in Italia e ad espandersi all’estero, partendo dal mercato svizzero. “Internazionalizzazione e ampliamento dei servizi sono le direttrici di crescita 2024-2025: annunceremo presto importanti novità —conclude Ferdinando Ametrano, amministratore delegato di CheckSig-. Per supportare questo programma, stiamo anche continuando il dialogo con partner istituzionali che vogliono strategicamente entrare nel nostro capitale”.
Checksig, un po’ di storia
Nata nel 2019 come spin off del Digital Gold Institute (il principale think tank italiano su Bitcoin, crypto-asset e blockchain), Checksig è una fintech italiana che offre soluzioni Bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali. L’obiettivo è rendere semplice e sicuro l’accesso a questa nuova asset class di investimento, offrendo compravendita, custodia, assolvimento degli adempimenti fiscali, formazione e informazioni.
Prima al mondo a dare prova-di-riserve pubblica dal 2020, è tuttora l’unico custode a farlo; è l’unica realtà cripto in Italia ad avere coperture assicurative (Munich Re) e attestazioni Soc1/Soc2 Type II, cioè audit continui (effettuati da Deloitte) sulla qualità dei controlli di sistema e organizzativi. Dal 2024, è il primo e finora unico operatore cripto a svolgere in Italia il ruolo di sostituto d’imposta per i suoi clienti.