Lui primogenito di David e Victoria Beckham, lei attrice e figlia del finanziere miliardario partner fondatore di Trian Fund Management. Sabato 9 aprile Brooklyn Beckham e Nicola Peltz, lui 23 anni e lei 27, si sono sposati circondati da oltre 300 ospiti pronti a immortalarli sui social in una delle ville di famiglia di Peltz a Palm Springs, in Florida, acquistata per 103 milioni di dollari nel 2015 che si estende su 44mila piedi quadrati con tanto di piscina e vista sul mare. Delle nozze da sogno e sei zeri: il tutto è valso circa 5 milioni di dollari. Per la coppia si tratta di una cifra irrisoria rispetto al patrimonio familiare di entrambi.
Nonostante la popolarità non sono però l’ex calciatore e l’ex cantante delle Spice Girls a vantare il portafoglio più ricco: David e Victoria Beckham possiedono “solo” un patrimonio da 450 milioni di dollari. L’attrice di 27 anni, invece, proviene da una ricca famiglia americana ebraica. Il padre Nelson Peltz è un partner fondatore di Trian Fund Management e, con un patrimonio di 1,7 miliardi di dollari, è stato inserito nella classifica dei Miliardari più ricchi al mondo nel 2022 di Forbes alla posizione 1729.
Visualizza questo post su Instagram
L’attrice di Transformers
Nata il 9 gennaio 1995 nella contea di Westchester, New York, Nicola Peltz è figlia dell’uomo d’affari miliardario Nelson Peltz e della terza moglie, la modella Claudia Heffner. Inclusi i fratellastri, la giovane vanta ben sette fratelli: una sorella e quattro fratelli più grandi di lei e due fratelli più giovani.
Nonostante le origini benestanti, parte del patrimonio di 50 milioni di dollari, secondo Celebrity Net Worth, deriverebbe anche dalla carriera come attrice. Nel 2006 Nicola ha debuttato nel film di Natale del 2006 Deck the Halls, ma è solo più avanti che la giovane si è fatta conoscere dal grande pubblico grazie ai ruoli interpretati prima nella serie tv Bates Motel (dal 2013 al 2015) e poi nel film Transformers: Age of Extinction del 2014. Nicola non è l’unica Peltz poi ad aver scelto questo tipo di carriera. Anche uno dei fratelli infatti, Will Peltz, è un attore ed è apparso in diversi film per adolescenti, come Sierra Burgess is a Loser e Time Freak. Nel frattempo, l’altro fratello Brad ha gareggiato come giocatore professionista di hockey su ghiaccio per gli Ottawa Senators, una squadra che si diceva che il padre Nelson Pletz avesse comprato.
L’imprenditore miliardario
Nato a New York da genitori ebrei, dopo aver abbandonato la Wharton School dell’Università della Pennsylvania nel 1963, Nelson Peltz è entrato a far parte dell’attività di consegna di cibo di famiglia. Per 100 dollari a settimana guidava i camion. In poco più di un decennio, però, è riuscito a trasformare l’attività da 2,5 milioni di dollari in una società pubblica con 140 milioni di fatturato.
Ha fatto fortuna attraverso investimenti a partire dai primi anni ’80. Investimenti iniziali che sono stati in gran parte finanziati attraverso i “bond spazzatura” del finanziere Michael Milken, considerato il padre delle obbligazioni ad alto rischio. Negli anni ha lavorato poi come direttore per HJ Heinz Company ed è stato ceo di Triangle Industries, fino a quando nel 2005 Nelson ha co-fondato Trian Fund Management, una società di investimento alternativo, che ha sua volta investito in società come Wendy’s, Bny Mellon, Ingersoll Rand, Legg Mason Inc., Heinz, Kraft Foods, Family Dollar, Tiffany & Co., e Domino’s Pizza.
Nelson è stato un convinto sostenitore dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump per gran parte del suo mandato, fino alla rivolta di Capitol Hill. Dopo che il tycoon si è rifiutato di denunciare il violento assalto al palazzo del governo da parte dei suoi sostenitori, Peltz ha pubblicamente detto di essere “dispiaciuto” di aver votato per Trump alle elezioni del 2020.
Quando i Beckham sono quelli poveri
Se l’ex calciatore inglese in pensione David e la celebre stilista Victoria Beckham vantano un patrimonio da 450 milioni di dollari, il primogenito della celebre coppia possiede solo 10 milioni, secondo Celebrity Net Worth.
Nato a Westminster, nel Regno Unito, il 4 marzo del 1999, Brooklyn oltre ad essere un modello si diletta anche nella fotografia e negli Nft. Ha scritto pure un libro, What i see. A novembre 2021 ha firmato un contratto da un milione di sterline per essere il volto di Superdry, un’azienda che produce e vende al dettaglio abbigliamento e accessori.