Civitanavi Systems è approdata su Euronext Milan. Si tratta della seconda ammissione da inizio anno su questo mercato, regolamentato e gestito da Borsa Italiana. A gennaio ha debuttato a Piazza Affari Iveco Group, gruppo nato dalla scissione delle attività di veicoli commerciali e speciali, powertrain (cioè un propulsore, un sistema di parti meccaniche in un veicolo che prima produce energia e poi la converte). Arrivano così a 233 il numero delle società attualmente quotate su Euronext Milan.
L’azienda marchigiana ha collocato il 25,2% del capitale (27,8% in caso di integrale esercizio dell’opzione Greenshoe) per una raccolta di euro 23 milioni ed una capitalizzazione al pricing di euro 123 milioni. Il collocamento complessivo, comprensivo del controvalore delle azioni poste in vendita dall’azionista, è ammontato a circa euro 31 milioni. In fase di collocamento Civitanavi Systems ha raccolto 31 milioni di euro. In caso di esercizio integrale dell’over-allotment l’importo complessivo raccolto sarà di 34,1 milioni.
“L’ingresso in Borsa Italiana segna un altro passo avanti nella realizzazione della nostra ambizione di diventare una delle aziende di riferimento nel settore dei sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziale a livello globale. Stiamo costruendo un’azienda attraverso visione e passione, realizzando un business che si basa non solo su innovazione e tecnologia leader del settore, ma anche su una profonda comprensione del mercato e delle organizzazioni nostre clienti, attuali e potenziali, in tutto il mondo”, ha commentato l’amministratore delegato di Civitanavi Systems, Andrea Pizzarulli (nella foto insieme a Mike Perlmutter).
La società
Nata come start-up nel 2012, Civitanavi Systems è specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali utilizzati nei settori aerospazio e difesa in ambito spaziale, terrestre, aereonautico, navale e industriale, negli ambiti minerario e oil & gas. La società fornisce verticalmente sistemi progettati e realizzati con metodi, tecniche e algoritmi basati su tecnologia Fog (Fiber optic gyroscope) e Mems (Micro electro mechanical systems), anche integrati a dispositivi per la navigazione satellitare. Oggi svolge le proprie attività a Pedaso (Fm) e in due ulteriori sedi, ad Ardea (Rm) e a Casoria (Na), contando su un organico di 123 dipendenti operanti in tutta Italia.
Gli advisor
Bdo Italia ha assistito Civitanavi Systems nel processo di quotazione su Euronext Milan per gli aspetti di due diligence fiscale e di audit di bilancio con il proprio team di audit & assurance con il partner Gianmarco Collico e il senior manager Andrea Zanotti per le attività di revisione. Ha inoltre assistito l’emittente e le banche del consorzio di collocamento con il proprio team di capital market, coordinato dal partner Lelio Bigogno e dal senior manager Martina Landi, nell’ambito delle emissioni delle comfort letter sul prospetto informativo e sulla international offering circular, e con il team advisory, guidato dal partner Stefano Variano e dal senior manager Carlo Callori, per quanto concerne l’emissione delle comfort letter sul memorandum sul sistema di controllo di gestione e sul business plan.
Bdo Tax ha assistito l’emittente e le banche con il team coordinato dal partner Pietro Gracis nella due diligence fiscale.