Cloov, fashion-tech startup milanese, ha avviato una nuova partnership con Rinascimento, brand  di abbigliamento femminile Made in Italy. Rinascimento Rental, powered by Cloov, è un “re-commerce” che offre ai clienti in Italia la possibilità di noleggiare o acquistare second-hand alcuni dei capi più iconici della collezione Rinascimento, inclusa la categoria “curvy”. Cloov, oltre alla creazione della piattaforma, si occupa di seguire la gestione degli ordini e la logistica, dal lavaggio e al ricondizionamento dei capi.

L’impegno di Cloov per ridurre l’impatto ambientale

Secondo un report pubblicato dal Parlamento europeo, dal 1996 la quantità di indumenti acquistati nell’Ue per persona è aumentata del 40%, ma ogni prodotto viene indossato il 50% di volte meno rispetto al passato. In questa ottica, l’impatto ambientale di ogni capo cresce al diminuire delle volte in cui viene indossato. Un problema particolarmente evidente per quei capi di abbigliamento che hanno una rara occasione d’uso, come gli abiti da cerimonia, che spesso vengono indossati una sola volta prima di essere smaltiti.

Con la soluzione tecnologica di Cloov, unita alla visione di Rinascimento, i clienti finali potranno noleggiare gli abiti quando ne hanno bisogno, unendo la convenienza economica a un consumo più sostenibile e rimanendo al passo con i trend in continuo cambiamento.

Rinascimento Rental propone due offerte altamente flessibili per i propri clienti: il noleggio tramite abbonamento mensile e tramite calendario. Al termine del noleggio, i clienti hanno la possibilità di acquistare i capi second-hand attraverso un sistema che promuove la circolarità dei capi.

Lascia un commento

Articolo correlato