Ambienta Sgr, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, è lieta di annunciare il primo closing del fondo Ambienta Sustainable Credit Opportunities, con una raccolta pari a circa la metà dell’obiettivo del final closing, fissato a 500 milioni di euro.
Ambienta Credit nasce come evoluzione naturale della strategia di Ambienta e sulla salda convinzione che la sostenibilità ambientale sia la più grande macrotendenza di sempre e rappresenti una delle maggiori opportunità d’investimento di questo secolo. Con il lancio del fondo, la Sgr aggiunge quindi una terza strategia dedicata esclusivamente alle eccellenze ambientali.
Sosterrà lo sviluppo di aziende del mid market europeo, privilegiando i cosiddetti “campioni di sostenibilità”, ovvero le aziende supportate da mercati finali in crescita che offrono prodotti e servizi improntati a un uso più efficiente delle risorse o alla riduzione dell’inquinamento.
I dettagli del fondo Ambienta Credit
Oltre al Credit Team, guidato da Ran Landmann (partner e chief investment officer) e Nishan Srinivasan (partner e head of origination), Ambienta Credit può contare sul supporto della “piattaforma Ambienta” e, in particolare, del team Sustainability & Strategy, dedicato di ingegneri con il compito di analizzare gli impatti scientifici e di business della sostenibilità ambientale sui diversi settori e value chains.
L’implementazione della strategia è guidata dalle metodologie proprietarie alla base dei successi di Ambienta Private Equity: la Environmental Impact Analysis, che misura l’impatto ambientale positivo delle società target, e il programma ESG in Action, che valuta e migliora il profilo Esg delle società in portafoglio.
Commenti al closing
Ran Landmann, partner e chief investment officer, e Nishan Srinivasan, partner e head of origination, hanno commentato: “La sostenibilità è una tendenza di lungo periodo, destinata a diventare sempre più determinante in futuro. Con Ambienta Credit creiamo così l’opportunità di collaborare con un numero crescente di eccellenze ambientali, finanziandone la crescita e identificando appropriate soluzioni di credito. Il closing della nostra prima operazione a cicembre 2023 riguarda il finanziamento di un’importante società legata al settore dell’acqua”.
Laurent Donin de Rosière, partner e head of investor relations and strategic partnerships, ha commentato: “Nell’attuale contesto di mercato, l’importanza del private credit è incontestabile. In un momento storico in cui per gli investitori diventa cruciale individuare autentiche soluzioni di investimento sostenibile, Ambienta Credit presenta una proposta esclusiva e un prodotto posizionato ottimamente per offrire un vero partner agli imprenditori e un’opportunità d’investimento unica per i Limited Partners”.
Ambienta, un po’ di storia
Ambienta è una società europea di investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale. Con sedi a Milano, Londra, Parigi e Monaco di Baviera, gestisce asset per oltre 3 miliardi di euro concentrandosi su investimenti in private equity, private credit e public market, in società guidate dai megatrend ambientali e i cui prodotti o servizi migliorano l’uso efficiente delle risorse naturali e il controllo dell’inquinamento.
Nell’ambito del private equity, Ambienta ha perfezionato ad oggi 68 investimenti. Nel public equity Ambienta ha lanciato uno dei maggiori fondi absolute return interamente focalizzati sulla sostenibilità ambientale e gestisce una gamma di prodotti che comprende fondi multi-asset a basso rischio e fondi azionari long only. Di recente ha inoltre lanciato la sua strategia private credit, con identico focus sulla sostenibilità ambientale.