CloudCare ha acquisto il 100% del capitale di Spinup. Il compratore è un’azienda italiana attiva nei servizi di digital sales

e digital care tech-enabled, guidata da Andrea Conte e partecipata dal fondo di investimento internazionale Investcorp. Spinup, ricorda un comunicato, è una media tech company italiana attiva nel campo della lead generation, fondata nel 2017 dall’imprenditore Antonio Romano.
Il deal “permette di realizzare diverse sinergie tra Spinup, focalizzata soprattutto sulla fase iniziale di generazione di prospect, e CloudCare, specializzata nei processi end to end delle web sales“.
Spinup ha chiuso il 2020 con un fatturato che supera i 4 milioni di euro e ha registrato un cagr del 127% nel triennio 2018-2020. Solo l’anno scorso ha triplicato i ricavi rispetto agli 1,47 milioni di euro del 2019.
L’exit per i fondatori avviene a soli quattro anni dalla costituzione dell’azienda e garantisce continuità nella gestione, con Antonio Romano che continuerà a guidare Spinup nel ruolo di amministratore delegato e la conferma dell’intera squadra di management.
Gli advisor
Blue Ocean Finance, società di consulenza strategica e finanziaria specializzata nella crescita di pmi e startup, ha affiancato Spinup nel deal. Blue Ocean Finance ha aiutato l’azienda nell’individuazione della strategia finanziaria e di sviluppo. In quest’ultima fas,e il team di Blue Ocean Finance, guidato da Stefania Esposito (nella foto di copertina), affiancata da Luca Guerrasio e Simone Panin, ha supportato Spinup, curando la due diligence fiscale e finanziaria e la negoziazione delle condizioni dell’exit, fino alla conclusione degli accordi vincolanti. Blue Ocean Finance negli ultimi otto mesi ha chiuso tre exit per un valore complessivo di 25 milioni di euro.
I venditori di Spinup sono stati seguiti da Nctm. Lo studio legale ha agito con un team guidato dal partner Michele Motta (nella foto in alto a destra).

Gli acquirenti di CloudCare sono stati assistiti per gli aspetti legali dell’operazione da Gianni & Origoni. Lo studio legale ha operto con un team guidato dal partner Magda Serriello (nella foto a sinistra), coadiuvata dall’associate Filippo Andreoni.
Le dichiarazioni
“Durante la crescita dirompente dell’azienda è stato importante avvalersi del supporto di Blue Ocean Finance per individuare diverse opzioni finanziarie e massimizzare il valore aziendale”, sottolinea Romano.
“Il lavoro sulla preparazione finanziaria effettuato a monte ha permesso a Spinup di valutare round di equity e percorsi con banche d’affari, scegliendo infine di focalizzarsi su operazioni di exit”, aggiunge Esposito.
Giuliano Gigli, amministratore delegato di Blue Ocean Finance, nota che “l’attività di advisory ha contribuito in maniera significativa alla massimizzazione del valore riconosciuto alle aziende, con un impatto rilevante sul prezzo e le condizioni complessive dei deal. Nel trend di avvicinamento di grandi realtà della finanza strutturata all’economia reale italiana, la scelta sulle acquisizioni ricade su società solide e, soprattutto, pronte ad essere acquisite grazie a una preparazione che richiede tempo e competenze”.