La piattaforma di equity crowdfunding immobiliare Concrete Investing ha raccolto quasi 3 milioni di euro per finanziare i
progetti milanesi Palazzo Bandello e Abba38.
Si tratta della riqualificazione di uno storico edificio, nel caso di Palazzo Bandello, e di un nuovo sviluppo residenziale, Abba38.
Concrete Investing, inoltre, ha realizzato l’exit da Gracchi7, nuovo edificio residenziale nei pressi di piazza Piemonte, sempre a Milano.
Le previsioni di rendimento
Per Palazzo Bandello, situato in zona Porta Vercellina/corso Magenta (via Matteo Bandello 22), Concrete Investing ha raccolto ordini di investimento per 1,8 milioni di euro.
Per Abba38, che sorgerà in zona Dergano (via Abba38/piazza Dergano 6), la raccolta si è chiusa a quota 1 milione di euro.
L’exit del progetto Gracchi7, la quarta per la piattaforma, ha remunerato gli investitori con un Irr pari all’8,7% e un Roi del 19%, a fronte di un holding period di 26 mesi. Il capitale liquidato per l’operazione ammonta a 1,190 milioni di euro
Le offerte, aperte agli investitori professionali e retail, prevedono un tasso di rendimento annuale atteso (Irr) pari al 10,1% e un holding period di 18 mesi per Palazzo Bandello e un Irr del 13,1% e un holding period di 27 mesi per Abba38.
Concrete Investing ha raccolto 21,4 milioni per dodici operazioni immobiliari, da oltre 1.350 investitori, e restituito capitale, con quattro exit, per circa 4,9 milioni.
I progetti
Firmato dallo studio DFA & Partners e gestito da FCMA, il progetto per Palazzo Bandello prevede una riqualificazione dell’immobile di fine Ottocento, sia nelle parti interne, sia esterne, e il frazionamento in unità a destinazione in maggioranza residenziale, oltre a uno spazio a destinazione retail su strada. L’immobile consiste di cinque piani fuori terra, per un totale di circa trenta unità, e un piano interrato, che ospiterà, oltre ai locali tecnici e le cantine, una zona benessere a esclusiva fruizione degli inquilini. La parte residenziale sarà suddivisa in appartamenti secondo la logica degli studios: bilocali e trilocali. A gennaio è iniziato il setup di cantiere, finalizzato alla riqualificazione dell’immobile, il cui termine previsionale è luglio 2022. L’operazione ha un costo complessivo di oltre 15 milioni di euro.
Abba38, commercializzato da AbitareCo, prevede la demolizione di un garage in disuso da diversi anni e la successiva costruzione di un unico corpo di quattro piani fuori terra a destinazione residenziale, dove verranno realizzate quattordici unità e un piano interrato con dieci box e posti auto. Gli appartamenti, di diverse metrature e dotati delle più moderne tecnologie, disporranno di ampi spazi di pertinenza, balconi loggiati e giardini privati. Nel corso del mese di maggio si sono concluse le demolizioni. Seguiranno poi le attività di scavo ed edificazione, che si concluderanno previsionalmente entro la fine del 2022. L’operazione ha un costo totale di oltre 5 milioni di euro.
Gracchi7 è un moderno edificio residenziale firmato dallo studio Beretta Associati, che prevede la realizzazione di un immobile residenziale di fascia alta di sei piani fuori terra e tre interrati. L’interno dello stabile è composto da nove unità abitative di diverse metrature, dai bilocali ai multilocali, dotati tutti di grandi terrazzi. Nei piani interrati saranno presenti otto box con colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. E otto grandi cantine convertibili in vani lavanderia e/o cabine armadio. L’operazione ha un costo di 7 milioni di euro complessivi.