Il brand di hairbeauty Cotril ha acquistato una quota di maggioranza di Tecna Italia, società che opera nel settore dell’haircare e nella cosmesi bioetica. L’operazione rientra nel progetto di crescita di Cotril avviato nel 2019, quando la società ha ceduto quote di minoranza al fondo di private equity Mir Capital, per creare nel settore haircare un gruppo di respiro internazionale, specializzato nella produzione di prodotti di alta gamma Made in Italy per la cura dei capelli.

L’acquisizione, oltre a creare nel settore un nuovo e importante player – con un fatturato da oltre 25 milioni di euro – che punta ad allargare in maniera sistemica il proprio raggio d’azione anche oltre i confini nazionali, garantisce anche la continuità nella gestione di Tecna, prevedendo la conferma dell’attuale squadra manageriale e la nomina nel cda dei soci precedenti: Claudio Forbicioni, Fabio Angelini e Luca Torreggiani.

“Il consolidamento di Cotril sul mercato italiano e internazionale, cui ci stiamo aprendo con rapidità e riscontri molto positivi è ormai una realtà – hanno spiegato Marco e Fabio Artesani, soci di maggioranza dell’azienda attraverso la holding di famiglia. Con queste prospettive il tema della sostenibilità diventa prioritario: e infatti in questi anni abbiamo puntato sempre più su una bellezza green e responsabile, attraverso la promozione di attività a tutela dell’ambiente, con la scelta di ingredienti naturali e l’utilizzo di pack riciclati e riciclabili”.

“Come Tecna Italia siamo felici del traguardo raggiunto, da sempre lavoriamo per essere un punto di riferimento nella cosmesi bioetica, convogliando tecnologia e natura nei nostri prodotti. Grazie al lavoro svolto in questi ultimi anni, che ha visto una strategia finanziaria mirata all’efficientamento delle risorse e all’incremento del valore della società e alla continua innovazione di prodotto, oggi iniziamo una nuova fase di crescita che porterà i nostri prodotti ad essere ancora più presenti nel mercato globale,” ha dichiarato Fabio Angelini, socio e nuovo amministratore delegato di Tecna Italia.

Gli advisor

Advisor strategico e finanziario dell’operazione è stato Blue Ocean Finance con Stefania Esposito e Giuseppe Leccese.

Advisor legali dell’operazione sono stati l’avvocato Fabio Azzolina dello studio La&P per Tecna e lo studio Allen & Overy per Cotril, con un team guidato dal partner Paolo Nastasi, coadiuvato dall’associate Francesco Martello, con la senior associate Margherita Banfi per gli aspetti di proprietà intellettuale. Il partner Livio Bossotto e il senior associate Claudio Chiarella hanno prestato assistenza per i profili di diritto del lavoro.

Cotril è stata, inoltre, supportata da Grant Thornton, con un team composto dal partner Stefano Marchetti, dal senior manager Marco Degregori, dalla senior consultant Cristina Marino e dal consultant Edoardo Brambilla per la financial & accounting due diligence e dal partner Gianni Bitetti, dal senior manager Mattia Tencalla e dal senior consultant Paola Venturi per la tax due diligence.

Lascia un commento

Related Post