Il fornitore di servizi di rete di telecomunicazioni Circet Group ha acquisito Ceit da Igefi, holding delle famiglie Di Vincenzo e Cardano, che reinvestirà una parte dei proventi nel gruppo francese controllato dal fondo di private equity Icg e dal management team.
Oltre alle telecomunicazioni, ai settori delle costruzioni civili, della geotecnica, del real estate e dell’oil & gas, con questa acquisizione, si legge in una nota, Circet Group – di cui il ceo è Philippe Lamazou (nella foto di copertina) – entra nel mercato italiano delle infrastrutture per le telecomunicazioni e punta ad allargare gli ambiti operativi grazie alle competenze di Ceit nei settori energia e trasporti.
Società attiva nella costruzione e manutenzione di infrastrutture di telecomunicazioni, energia e trasporto, con oltre 320 milioni di euro di fatturato e quasi 1.200 dipendenti, Ceit è specializzata nella costruzione e manutenzione di infrastrutture di telecomunicazioni.
“La scelta di Circet Group di entrare nel mercato italiano attraverso questa acquisizione è il riconoscimento dei risultati raggiunti da Ceit e un apprezzamento per il suo management che rimarrà alla guida della società”, ha commentato Gianni di Vincenzo, presidente di Igefi.
Gli advisor
Nell’ambito dell’operazione Igefi e Ceit sono state supportate da Ubs, con il team Cag Italy, guidato da Tommaso Poletto (nella foto in pagina), executive director, supportato dell’associate Tommaso Pazienza, ed Equita con un team guidato da Giulio Godi (nella foto in pagina), director investment banking, e composto dall’associate Andrea Ruberti e dall’analyst Daniele Pisciotto.
Oltre ad Ubs ed Equita, Igefi e Ceit sono state assistite dallo studio Liberati-Tittaferrante & Associati nel ruolo di financial & tax advisor, EY sull’area contabile. Hanno agito in qualità di advisor legali White e Case (Europe) Llp, con un team multigiurisdizionale che ha compreso i soci Iacopo Canino e Alessandro Seganfreddo dell’ufficio di Milano, il socio François Leloup e l’associate Alexandre Barlat dell’ufficio di Parigi, e Lms studio legale con un team guidato dai partner Fabio Labruna e Matteo Bascelli e composto dalla counsel Elena Grigò, dall’associate Sara Massaro e dalla trainee Marta Simoncelli.
Circet è stata supportata rispettivamente per quanto attiene l’acquisizione e il reinvestimento, da Dla e Allen & Overy. Quest’ultimo è stato gestito da un team composto dal partner Paolo Ghiglione e dall’associate Nicoletta Botta. Lo studio legale internazionale Dla Piper ha assistito Circet con Xavier Norlain, Alice Magnan, Marine Petot, Benjamin Benzakine per i profili corporate e con Fanny Combourieu e Louis-Augustin Jourdan per i profili Tax.
New Deal Advisors è intervenuta per l’area contabile e fiscale con un team guidato dal partner Antonio Ficetti Gasco.