Il fondo di private equity Taste of Italy 2, si espande anche nel mercato dei cibi veg e bio. Specializzato nel settore agroalimentare e gestito da Dea Capital Alternative Funds, il fondo ha acquisito il 55% di International Food, produttore di bevande vegetali di proprietà della famiglia Gallo che manterrà una partecipazione significativa.

Nata nel 2016, International Food è specializzata nella produzione artigianale di alimenti a base vegetale, come latte di soia, mandorla, cocco, avena e cereali integrali Ad oggi la società sviluppa oltre il 70% del proprio fatturato all’estero, e negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa grazie a forti competenze di product development, una filiera prevalentemente italiana, e un’offerta in continua evoluzione coerentemente con il dinamismo del mercato sottostante: nel giro di due anni ha raddoppiato il fatturato e il gruppo è passato dal 250 mila euro di utili del 2019 al milione e mezzo di profitti dello scorso anno.

I player

Fondata nel dicembre 2006, Dea Capital Alternative Funds è controllata al 100% da Dea Capital, società del gruppo De Agostini. Dea Capital Alternative Funds è il principale asset manager indipendente italiano nel settore degli alternative asset, con oltre 5 miliardi di euro di masse gestite, investite in particolare in fondi di fondi globali, in fondi diretti settoriali che investono in mid cap, in fondi di Dip (Debtor-in-Possession) Financing, nonché in fondi di Npl.

Lanciato a fine 2020 con 330 milioni raccolti da investitori istituzionali come il Fondo italiano d’investimento, Cassa forense e le Assicurazioni Generali e di cui Pierluca Antolini (nella foto) è managing director, il fondo Taste of Italy 2 vanta già in portafoglio aziende attive nel settore alimentare e nelle bevande italiano e spagnolo: come i marchi Alnut, Caffè Cellini, Piazzerias Carlos e Roscio.

Gli advisor

Taste of Italy è stato assistito nell’operazione da Gerson Lehrman Group (business due diligence) e da Erm (Esg due diligence). Giovannelli e Associati ha assistito Dea Capital Alternative Funds nell’operazione, con un team guidato dal partner Gianvittorio Giroletti Angeli e composto, inoltre, dalla senior associate Paola Cairoli e dagli associate Claudio Asciolla e Carlo Guida per gli aspetti societari e dall’of counsel Giuseppe Matarazzo per i profili giuslavoristici.

Spada Partners ha assistito Taste of Italy 2 per gli aspetti legati alla strutturazione del deal e della tax due diligence con un team composto dal partner Luca Zoani, assistito da Matteo Danelli e Gianmaria Bascherini, e della financial due diligence con un team guidato dal partner Antonio Zecca, coadiuvato da Andrea Moretta e Francesco Cannatelli.

Celli Fanti Studio Legale Associato, con un team guidato dal partner Fabrizio Fanti, ha invece assistito la famiglia Gallo e International Food, relativamente ai profili legali dell’investimento, mentre Adma Partners ha agito in qualità di advisor finanziario, con un team composto dai partner Gianluca Ruffilli e Chiara Biguzzi.

La famiglia Gallo è stata assistita dallo studio legale associato Celli-Fanti (consulenza legale).

BC&, con il partner Franco Pietro Battaglia e l’associate Chiara Tapella, ha assistito Taste of Italy 2 nelle operazioni di costituzione e gestione del veicolo societario utilizzato per il perfezionamento dell’operazione.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati dal notaio Ciro de Vivo.

Lascia un commento

Related Post