Il canto del cigno, nonché nona sinfonia di Dgs come portfolio company di Hig Capital è il completamento dell’acquisizione di Ariadne Group, primaria società nel mercato italiano dell’information technology e specializzata in servizi di system integration e digital communication.

Il primario operatore nel mercato italiano dell’information technology è stato infatti ceduto ai co-fondatori e al management teal di Dgs, in partnership con Icg, alternative asset manager globale, tramite un’operazione di management buyout. Dunque, è l’ultima acquisizione, in tutto nove, sotto Hig Capital, fondo d’investimento internazionale con 64 miliardi di euro di capitale in gestione.

I servizi di Ariadne, che ha sede vicino Pavia, si basano su piattaforme di collaboration open-source, segmento in forte crescita e di rilevanza strategica nel settore Ict in Italia. L’ampia offerta va dallo sviluppo di complessi portali B2B/B2C, a soluzioni intranet e di digital workplace e dai sistemi di e-learning ai servizi di digital marketing,  ed è rivolta ad una base di clienti blue-chip operanti prevalentemente nel settore dei servizi finanziari, del fashion&luxury, dell’editoria e dell’education.

“Dgs sempre più system integrator di riferimento in Italia”

Vincenzo Fiengo, Co-Ceo di Dgs, ha commentato: “Con l’acquisizione di Ariadne, il Gruppo Dgs diventa il più grande system integrator in Italia specializzato nella tecnologia Open-Source Liferay. L’acquisizione rafforza la partnership strategica di Dgs con operatori leader nel settore e amplia la propria offerta con tecnologie in forte crescita e di rilevanza strategica nel mondo Ict come Moodle”.

Marcello Ricotti, Marcello Torriani e Giuseppe De Donno, fondatori di Ariadne, hanno aggiunto: “Questa partnership permetterà di rafforzare la presenza del gruppo nel mondo della Digital Transformation & Communication, con elementi di offerta complementari ed importanti opportunità di cross-selling con le altre società del Gruppo Dgs”.

Gli advisor

Nell’operazione Hig e Dgs sono state assistite da Spada Partners, che ha curato la tax due diligence con un team composto dal partner Guido Sazbon con Francesco Podagrosi, Francesco Galafassi e Martina Acciaro, e ha curato la financial due diligence con un team composto dal partner Cristiano Proserpio, coadiuvato da Massimo Fagioli Roberto Stagnaro e Maria Falcone. Dgs è stata assistita anche dallo studio Eversheds Sutherland, con un team guidato dal partner Davide Proverbio e composto dalla senior associate Giulia Zoccarato e il junior associate Simone Iaione; mentre gli aspetti di proprietà intellettuale sono stati curati dalla partner Beatrice Bigonzi e dall’associate Francesco Cavagnino. Gli aspetti di Data Protection sono stati seguiti dal partner Massimo Maioletti e dall’associate Edoardo Coia.

Lo studio legale Landi ha assistito Dgs in tutti gli aspetti relativi al diritto regolamentare e amministrativo con un team composto dalla partner Giovanna Landi e dalle associate Matilde Testori, Ludovica Nosegno e Francesca Avogaro. Morpurgo e Associati ha assistito Dgs in tutti gli aspetti giuslavoristici con un team composto dal Counsel Stefano Cilio e dal Senior Associate Giovanni Bellardi.

Ariadne è stata assistita da Equita Mid Cap Advisory, parte di Gruppo Equita, membro esclusivo per l’Italia di Clairfield International, e dallo studio PedersoliGattai con un team composto dallo junior partner Fabrizio Grasso e dall’associate Giulia Rossi.

Dgs, un po’ di storia

Con sede a Roma, Dgs opera da oltre 25 anni nel mercato dei servizi Ict alle imprese pubbliche e private. La società è specializzata nell’offerta di soluzioni digitali per la trasformazione dei processi aziendali (che includono progetti di system integration applicativa e applicazioni proprietarie), di servizi di cybersecurity e di consulenza direzionale.

Dgs affianca clienti leader nei rispettivi settori, garantendo elevati standard tecnici grazie al vasto organico di oltre 1.900 dipendenti dotati di 2.500 certificazioni tecniche e a partnership durature con i maggiori vendor globali di software e applicativi. Per ulteriori informazioni, si prega di far riferimento al sito web www.dgsspa.com .

Hig Capital, un po’ di storia

Hig Capital è basato a Miami e con uffiçi ad Atlanta, Boston, Chicago, Dallas, Los Angeles, New York, San Francisco, Bogota, Rio de Janeiro e San Paolo negli Stati Uniti e in America Latina, è presente a Dubai ed in Europa con uffici a Londra, Amburgo, Madrid, Parigi e a Milano, con un team guidato dal managing director Raffaele Legnani. Hig Capital è specializzata nel fornire capitale e finanziamenti alle piccole e medie imprese con un approccio flessibile, industriale e indirizzato alla creazione di valore:

Dal 1993, anno della sua fondazione, Hig Capital ha investito e gestito più di 400 società in tutto il mondo. L’attuale portafoglio include più di 100 aziende con un fatturato complessivo di oltre 53 miliardi.

Lascia un commento

Articolo correlato