Il fondo di private equity Bregal Milestone ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione del 16.09% del capitale di InfoCert per 100 milioni di euro. L’operazione avverrà tramite un aumento di capitale riservato, con un investimento al closing di 70 milioni e il resto entro dodici mesi.

Lucia Mazzuero, Savino Tatò

Gli accordi – si legge in un comunicato di Tinexta, che controlla InfoCert – prevedono la possibilità per Bregal Milestone di salire entro dodici mesi fino al 19,95% del capitale, con un investimento complessivo pari a 130 milioni di euro.

L’operazione

Il deal si basa su una valutazione di InfoCert pari ad un enterprise value pre-money di 501 milioni di euro, calcolato sulla base di un multiplo pari a venti volte l’ebitda adjusted.

La governance di InfoCert resterà espressione del socio di maggioranza Tinexta. L’azionista Bregal Milestone sarà rappresentato da due consiglieri su undici.

L’ingresso di Bregal Milestone nel capitale di InfoCert è condizionato al closing dell’operazione di acquisizione di CertEurope, previsto entro la fine dell’anno in corso. Le azioni di InfoCert di proprietà di Bregal Milestone e Tinexta non saranno trasferibili per un periodo di tre anni dalla data del signing, salvo che il trasferimento non avvenga a favore di società interamente controllate. I contratti non prevedono opzioni put a favore di Bregal Milestone, ma regolano possibili forme di exit del fondo, che in ogni caso non potranno essere avviate prima del terzo anno dal closing e che includono anche operazioni nell’ambito del mercato dei capitali, così come il riacquisto della partecipazione da parte di Tinexta.

La scheda dei player

Bregal Milestone gestisce fondi dedicati agli investimenti nel settore tecnologico e negli ultimi tre anni ha concluso undici investimenti in otto differenti Paesi europei, oltre a undici acquisizioni strategiche perfezionate dalle società in portafoglio.

Bregal Milestone gestisce più di 1.1 miliardi di euro dedicati a investimenti in aziende in forte crescita nel settore tecnologico. Il fondo fornisce capitale di crescita e assistenza strategica per supportare leader di mercato in settori tecnologici. Bregal Milestone fa parte di Bregal Investments, operatore di private capital che ha investito più di 15 miliardi di euro dal 2002 e che ha attualmente in gestione attivi per oltre 12 miliardi di euro.

Il fondo, sottolinea la nota, “è stato selezionato per la capacità di supportare lo sviluppo e l’espansione internazionale delle società partecipate, posizionandosi come partner finanziario e strategico”. L’affiancamento del partner finanziario “permetterà di cogliere le opportunità derivanti dal processo di consolidamento del settore del digital trust, che ha visto un’accelerazione con l’entrata in vigore del regolamento eIDAS”.

Tinexta, quotata al segmento Star della Borsa di Milano, ha archiviato il 2020 con ricavi pari a 269,1 milioni, ebitda pari a 77,9 milioni e utile netto pari a 37,9 milioni. Tinexta Group opera in quattro aree di business: digital trust, cybersecurity, credit information & management, innovation & marketing services. La business unit digital trust eroga – attraverso InfoCert, Visura, Sixtema e la società spagnola Camerfirma – prodotti e soluzioni per la digitalizzazione: firma digitale, identità digitale, onboarding di clientela, fatturazione elettronica e posta elettronica certificata (pec) per grandi aziende, banche, società di assicurazione e finanziarie, pmi, associazioni e professionisti. La business unit cybersecurity opera attraverso le società Yoroi, Swascan e Corvallis, e costituisce uno dei poli nazionali nella ricerca ed erogazione delle soluzioni più avanzate per la protezione e la sicurezza dei dati. Nella business unit credit information & management, Innolva e le controllate offrono servizi a supporto dei processi decisionali (informazioni camerali e immobiliari, report aggregati, rating sintetici, modelli decisionali, valutazione e recupero del credito) e RE Valuta offre servizi immobiliari (perizie e valutazioni). Nella business unit innovation & marketing services, Warrant Hub è leader nella consulenza in finanza agevolata e innovazione industriale, mentre Co.Mark fornisce consulenze di temporary export management alle pmi per supportarle nell’espansione commerciale.

Le dichiarazioni

Enrico Salza e Pier Andrea Chevallard (nella foto di copertina), rispettivamente presidente e amministratore delegato di Tinexta,  si dicono “soddisfatti che Bregal Milestone abbia colto le potenzialità di crescita di InfoCert e riteniamo che la scelta di Bregal Milestone si inserisca positivamente nel quadro di crescita delle attività di Tinexta nel digital trust. La consolidata esperienza del nostro partner nell’accompagnare le aziende nella realizzazione dei piani di sviluppo internazionali si innesta molto favorevolmente nel percorso di progressiva affermazione di InfoCert quale operatore leader in Europa”.

L’amministratore delegato di InfoCert, Danilo Cattaneo, sottolinea che “il settore del digital trust in Europa sta attraversando una fase di evoluzione molto importante, con tassi di crescita elevati in presenza di una molteplicità di operatori, ed è caratterizzato dalla opportunità di raggiungere economie di scala vista la recente standardizzazione normativa a livello comunitario. Dalla sua entrata in vigore, il regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) ha auto il merito di fornire una base normativa a livello comunitario, che ha generato un’accelerazione del consolidamento del settore. È un momento cruciale, in cui la partnership con Bregal Milestone permetterà ad InfoCert di accelerare il percorso strategico, consolidandosi come operatore leader nel digital trust a livello europeo”.

Philippe Lautenberg, co-fondatore e managing partner di Bregal Milestone, conferma che “il settore europeo del digital trust attraversa una fase di evoluzione molto importante ed è caratterizzato da una forte crescita strutturale, ulteriormente accelerata dal necessario processo di digitalizzazione che sta caratterizzando tutti i settori economici. InfoCert è operatore leader di mercato, offrendo soluzioni innovative e best-in-class, e gode di una fortissima reputazione. Siamo rimasti estremamente colpiti dalla crescita e dai risultati raggiunti dalla società, frutto della visione e della competenza del management team guidato da Danilo. Questo è il nostro secondo investimento in Italia”.

Francesco Canessa, principal di Bregal Milestone, aggiunge che “supportare InfoCert nel perseguimento dell’obbiettivo di leadership, integrando il forte track record di crescita organica con acquisizioni strategiche nei principali mercati, facendo leva sulla nostra piattaforma”.

Gli advisor

Gianni & Origoni ha svolto il ruolo di advisor legale di Tinexta con un team guidato dal partner Francesco Gianni e coordinato dal counsel Alberto Recchia, coadiuvato dall’associate Dario Rovelli.  I profili di capital markets sono stati seguiti dal partner Alessandro Merenda e dall’associate Giovanni Tatone.

Bregal Milestone è stato assistito dallo Studio Legale Cappelli Rccd con un team composto dagli avvocati Luca Magrini, Martino Liva e Alberto Elmi e dalla junior associate Valentina Copetti che hanno curato i profili corporate m&a, capital markets e regolamentari dell’operazione.

Lo Studio LabJus, con i soci Gianluca Serino ed Emil Bertocchi e l’avvocato Federica Lo Bianco, ha curato gli aspetti giuslavoristici dell’operazione, mentre Saverio Cavalcanti, partner di Franzosi Dal Negro Setti, ha prestato assistenza i profili di It e privacy law.

Lo studio internazionale Andersen Tax & Legal Iberia ha trattato alcuni profili societari e regolamentari afferenti il diritto spagnolo, con il partner Ignacio Aparicio e Isabel M. Moriel e il senior associate José Trujillo.

Cappelli Rccd, EY Advisory e Roland Berger hanno affiancato Bregal nel deal. EY ha curato i servizi integrati di due diligence finanziaria, con un team guidato dal partner Lucia Mazzuero (a sinistra nella foto in pagina) e dal senior manager Andrea Demichelis, e fiscale, con un team guidato dal partner Savino Tatò (a destra nella foto in pagina) e dal senior manager Fabrizio Iachini.

PwC TLS Avvocati e Commercialisti  ha assistito Bregal, curando gli aspetti fiscali legati alla strutturazione dell’operazione, con un team formato dal partner Marco Vozzi, dalla director Daria Salari e dal senior manager Andrea Fusaro.

Lascia un commento

Articolo correlato