Il gruppo Dr. Max, network specializzato nella gestione di farmacie in Europa, presente sul mercato Ue dal 2014 e con oltre 3.000 punti vendita fisici e online, ha annunciato l’acquisizione di Neo Apotek, portando così il numero totale di farmacie Dr. Max a oltre 210 in Italia.
Neo Apotek è un’azienda di spicco nel mercato italiano, che nel corso degli anni ha effettuato investimenti sostanziali nella crescita e nel ruolo centrale dei farmacisti. L’aggiunta di oltre 130 farmacie rafforza ulteriormente la presenza del Dr. Max sul territorio, con un impatto significativo sia nelle località turistiche che nelle città metropolitane, in particolare Milano, Venezia, Verona, Bergamo e Torino.
La rapida crescita di Dr. Max nell’ultimo anno ha incluso l’acquisizione di oltre 35 farmacie in varie città italiane, oltre a continui investimenti in personale e punti vendita in tutto il Paese.
Commenti all’operazione
Leonardo Ferrandino, Ceo del gruppo Dr. Max, ha commentato: “Questa acquisizione strategica ci permette di unire il meglio di entrambe le realtà, contribuendo a valorizzare l’esperienza e la struttura consolidata di Dr. Max, nonché l’attenzione all’eccellenza e all’innovazione per cui Dr. Max è conosciuta in Europa. Con l’acquisizione di Neo Apotek, consolidiamo il nostro impegno in un percorso di rapido sviluppo in Italia, un percorso iniziato con l’apertura della prima farmacia Dr. Max nel 2018”.
“Questa operazione segna un momento storico per l’azienda e per il nostro settore in Italia -è invece il commento di Alessandro Urbani, amministratore delegato di Dr. Max Italia-. Con questa acquisizione, abbiamo portato il numero dei dipendenti Dr. Max a oltre 1.300, tra farmacisti e professionisti del settore. Continueremo a investire in formazione e professionalità”.
Andrea Riva, Ceo di Neo Apotek: “Con questa operazione entriamo in una nuova fase per Neo Apotek, in cui tutte le persone che hanno contribuito al successo dell’azienda nel corso degli anni continuano a svolgere un ruolo fondamentale”.
Obiettivi e strategie di Dr. Max
Nel 2023, il percorso di crescita di Dr. Max ha visto un aumento degli investimenti in diverse aree, e questi sforzi continueranno nel 2024 con un impegno al miglioramento continuo. Il nuovo magazzino centralizzato di Telgate, che si estende su una superficie di oltre 14.000 m2, testimonia l’impegno in questo senso. All’inizio dell’anno saranno effettuati ulteriori investimenti in automazione per migliorare l’efficienza dei processi, garantendo una catena di approvvigionamento affidabile e senza interruzioni.
Inoltre, gli investimenti saranno indirizzati al rafforzamento dei servizi omnichannel e della piattaforma di e-commerce drmax.it, che attrae oltre 1 milione di clienti al mese. Dr. Max mira a creare una rete di farmacie standardizzata e senza soluzione di continuità che non solo stabilisca i parametri di riferimento del settore in Italia, ma che risuoni anche con gli elevati standard stabiliti in tutta Europa.
Gli advisor
Dr. Max è stato assistito da: Ey, Shearman & Sterling e Ak Evan. Gi advisor di Neo Apotek sono stati Rothschild & Co., Studio Legale Gattai, Minoli, Partners, Banca Profilo e New Deal Advisors, che ha seguito anche gli azionisti di Route Capital, occupandosi dell’assistenza alla vendita, con un team guidato dal partner Antonio Ficetti Gasco.