Il gruppo bancario guidato da Andrea Orcel (nella foto) ha annunciato la nuova struttura organizzativa e il team manageriale che guiderà il business e svilupperà il nuovo piano strategico nella seconda metà del 2021.
Il team
Il Group Executive Committee (Gec) composto da quindici membri sostituirà l’attuale Executive Management Committee (Emc) con ventisette membri. Il GEC aumenta il livello di coinvolgimento e responsabilizzazione del team manageriale e sarà composto da Orcel, Niccolo Ubertalli (head of Italy), Michael Diederich (head of Germany), Gianfranco Bisagni (head of Central Europe), Teodora Petkova (head of Eastern Europe), Richard Burton (head of corporate & investment banking), Stefano Porro (chief financial officer), Annie Coleman (group people & culture officer), Jingle Pang (group digital & information officer – ad interim Daniele Tonella), Ranieri de Marchis (group operating officer), Fiona Melrose (head of group strategy & optimisation), Joanna Carss (head of group stakeholder engagement), TJ Lim (group risk officer) e Serenella De Candia (group compliance). Anche Gianpaolo Alessandro che è stato riconfermato general counsel di Unicredit, indicato adesso come group legal officer, farà parte del Gec.
“Quando sono stato nominato Amministratore Delegato di UniCredit – spiega Orcel – ho promesso che una delle mie prime priorità sarebbe stata la riduzione della complessità e la semplificazione della struttura organizzativa. Oggi potete osservare il primo passo in questa direzione: razionalizzazione del business, chiarimento dei ruoli cardine dell’organizzazione e aumento del senso di responsabilità per assicurare risultati migliori ai nostri stakeholder. Ho anche detto che avremmo aumentato il ritmo della digitalizzazione affinchè la tecnologia e i dati fossero insiti in ogni decisione e oggi annunciamo una nuova divisione Digital per assicurare una piena integrazione di essi come elementi chiave del nostro DNA”.