Con il via libera di Banca d’Italia, prende ufficialmente il via Nextalia sgr, società d’investimento lanciata dall’ex global co-head del cib di Mediobanca Francesco Canzonieri (nella foto) insieme a primari investitori istituzionali italiani (Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati).

Nextalia, spiega una nota, “opererà nella gestione di fondi comuni di investimento alternativi, mobiliari, di tipo chiuso e riservati a investitori professionali” ma non da ulteriore disclosure su quelle che saranno le aziende target del private equity. A tal proposito il consiglio di amministrazione– composto dal presidente Francesco Micheli, dall’ad Canzonieri e dai consiglieri Cristina De Benetti, Vincenzo Gesmundo, Emanuele Grippo, Maria Leddi e Matteo Ricatti – nell’odierna riunione ha approvato il Regolamento del primo fondo denominato “Nextalia Private Equity”, la cui commercializzazione sarà avviata una volta concluso il processo di notifica in Consob.

Il team

A guidare l’attività e gli investimenti del fondo sarà la squadra di professionisti esperti di private equity, m&a, consulenza strategica, che hanno risposto alla chiamata di Canzonieri. In particolare, il team, guidato dall’ad  vede la presenza di Alberto Vigo, che sarà partner e responsabile origination dal 1° ottobre 2021, già numero uno di Dc Advisory in Italia nonché in passato tra le fila di Mediobanca nel dipartimento mid-cap, Matteo Ricatti, quale partner e responsabile execution, già managing director in Clessidra, e Giorgio Libotte (partner e responsabile strategy & portfolio management). L’Investment team è altresì composto da Giulia Volla (Responsabile ESG & Investor Relations), Federico Grossi (Investment Director), Alessandro Drudi (Investment Associate), Martina Sgalippa (Investment Associate) e, a partire dal 1° settembre 2021, da un ulteriore investment director proveniente da un primario fondo di private equity internazionale.

La squadra di Nextalia è affiancata dal management team, composto da Benedetta Volpi, nel ruolo di responsabile legale & compliance, e Laura Foresti, come chief financial officer. Nextalia e l’Investment team saranno, inoltre, supportati da un gruppo selezionato di Industrial Advisor Claudio Calabi, Luca Nicodemi, Fabio Romeo, Mauro Selvetti e Andrea Zambon.

Strategic board

A supporto del cda è stato anche istituito lo Strategic Advisory Board, che “metterà a disposizione di Nextalia la propria competenza professionale nell’analisi dei trend economici e sociali rilevanti nonché dei futuri scenari di mercato, anche in ottica di think tank, supportando l’identificazione di potenziali opportunità di investimento”, ha spiegato Micheli. Il board strategico è composto da professionisti di primario standing provenienti dal mondo dell’industria e dei servizi, della finanza e dell’ambito accademico e sociale, tra i quali – oltre al Presidente – Umberta Gnutti Beretta, Giustina Mistrello Destro, Danilo Iervolino, Gaetano Miccichè, Monica Mondardini, Livia Pomodoro e Massimo Tononi.

Gli advisor

Nextalia è stata assistita, per i profili autorizzativi, dallo studio legale Cappelli RCCD e, per i profili fiscali, dallo studio legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, coordinati da Benedetta Volpi, Responsabile Legale & Compliance della Società.

In particolare, Cappelli RCCD ha assistito Nextalia per i profili societari e autorizzativi, con un team composto dal partner Nicola Caielli, dalle associate Chiara Provvedi e Alessandra Davoli e dalla junior associate Giulia Giudici.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito Nextalia per i profili fiscali, con un team composto dai partnerPaolo Ludovici, Andrea Gallizioli e Pietro Bricchetto.

Lascia un commento

Articolo correlato