Sono Bike-Room, DazeTechnology, Deliveristo, Electra Vehicles, Faba, Fitprime, Futura, Jobtech, L’orto di Jack, Meeters, MirtaSmartpricing e Viceversa le 13 aziende che si sono guadagnate l’accesso a Elevator.

Elevator è il programma creato da Endeavor per supportare le startup che stanno entrando in fase di scale up. Le Pmi innovative selezionate verranno seguite per sei mesi dal team, dai mentor e dai partner di Endeavor.

Il programma di crescita Elevator

Sviluppato con il supporto di Fondazione Crt tramite Fondazione Sviluppo e Crescita Crt e Ogr Torino e con la collaborazione di Ey, Growth Capital, K&L Gates Italia, Mid, W Executive, Amazon Web Services, il programma include diverse iniziative. Fra queste figurano il confronto tra gli imprenditori e i mentor della rete di Endeavor, sei workshop tenuti dai partner e da alcuni top imprenditori Endeavor e un Investor Day con investitori locali e internazionali. A ciò si aggiunge la possibilità di richiedere uno slot di consultazione gratuita con i partner Ey e K&L Gates, nonché più generici momenti di networking.

Attraverso il programma, dunque, gli imprenditori potranno validare – e mettere in discussione in modo fruttuoso – il loro modello di business, lavorare sul pensiero critico, sulla metodologia di raccolta dei capitali, e approfondire tematiche di Hr.

Le aziende selezionate

Bike-room.com

Bike-room.com è la piattaforma online che permette di comprare e vendere una bicicletta d’alta gamma, autentica e certificata. È stata fondata da Matteo Maruzzi (ceo), Denis Moretti (cpo), Simone Matrone (coo), Piergiuseppe Isonni (cfo).

DazeTechnology

DazeTechnology sviluppa e commercializza sistemi di ricarica intelligenti per veicoli elettrici, integrando i veicoli elettrici con i sistemi energetici di casa al fine di accelerare la transizione energetica ottimizzando consumi energetici e costi. È stata fondata da Giacomo Zenoni (co-ceo) e Andrea Daminelli (co-ceo).

Deliveristo

Deliveristo è un marketplace B2B “pure software” che connette gli Ho.Re.Ca e i fornitori per ogni categoria di prodotto, superando i metodi tradizionali. È stata fondata da Ivan Aimo (ceo), Luca Calia (cso) e Gabriele Angeleri (coo).

Electra Vehicles

Electra Vehicles è una società innovativa B2B con sedi a Boston e a
Torino che produce un software brevettato che sfrutta il cloud e le capacità computazionali onboard tramite algoritmi di Ai/Ml per ottimizzare le
prestazioni di qualsiasi tipo di batteria per qualsiasi tipo veicolo elettrico. È stata fondata da Fabrizio Martini (ceo).

Faba

Faba è una startup italiana che opera nel mercato in crescita dell’edutech, con l’obiettivo di diventare il marchio di riferimento nel mercato del “divertimento educativo”, favorendo l’unione tra smart toys e contenuti audio editoriali dedicati ai bambini da 0 a 10 anni. È stata fondata da Matteo Fabbrini (ceo), Chiara Gava (cvo), Alessio Polo (cso), Francesco Poloniato (direttore creativo).

Fitprime

È il marketplace italiano di riferimento per tutte le aziende che vogliono
implementare una cultura interna legata al wellbeing. Attraverso la piattaforma le aziende clienti possono offrire ai loro dipendenti l’accesso flessibile a 3mila centri sportivi in Italia, +mila allenamenti online mensili e video consulti con biologi nutrizionisti. È stata fondata da Matteo Musa (ceo), Gianluca Mozzillo (cto), Damiano Rossi (head of sport partnerships), Laura Carpintieri (director of growth marketing & customer success).

Futura

Futura è una piattaforma Ai-based che rende l’istruzione di alta qualità
accessibile a chiunque. È stata fondata da Andrea Chirolli (ceo), Lorenzo Pinto (cto), Francesco Salvatore (cpo).

Jobtech

Jobtech è la prima agenzia per il lavoro italiana completamente digitale, nata per semplificare e migliorare l’esperienza di candidati e lavoratori nella ricerca della loro prossima opportunità lavorativa. Jobtech dà così forma alla loro carriera un passo alla volta, grazie a una profonda esperienza Hr e alla propria tecnologia end-to-end. È stata fondata da Paolo Andreozzi (co-ceo) e Angelo Sergio Zamboni (co-ceo).

L’Orto di Jack

L’Orto di Jack è il primo omnichannel (B2B, B2C, Retail) e abilitatore digitale specializzato in frutta e verdura. È stata fondata da Arturo Casale (co-ceo), Pierluigi Giraudi (co-ceo), Alessandro Della Nina (finance), Jacopo Zucchi (cto) e Emanuele Gallo (cto).

Meeters

Meeters è una community che nasce con lo scopo di fare incontrare le persone nella vita reale partecipando ad attività di gruppo. Meeters conta 30mila clienti abbonati per accedere ai servizi dell’app e quasi 3mila i partecipanti alle molteplici esperienze organizzate ogni mese in Italia e all’estero. È nata nel 2017 dal progetto di Davide Zanon (classe ’90), co founder dell’azienda e cmo, e dal 2019 si è unito a lui Francesco Nazari Fusetti, già tra i fondatori di ScuolaZoo e CharityStars, oggi ceo.

Mirta

Mirta è la piattaforma B2B che rivoluziona il modo in cui brand di alta moda e buyer comprano e vendono wholesale. È stata fondata da Ciro Di Lanno
(co-ceo) e Martina Capriotti (co-ceo).

Smartpricing

Smartpricing è un revenue management software che aiuta gli imprenditori
alberghieri ed extralberghieri a trovare i prezzi giusti, aumentare il fatturato
della loro struttura e ad abbattere l’incertezza, grazie alla Ai. Fondata da Luca Rodella (ceo), Tommaso Centonze (coo), Eugenio Bancaro (cto).

Viceversa

Viceversa mira a diventare il partner finanziario e operativo della prossima
generazione di business digitali, aiutandoli a crescere in modo sostenibile. La sua piattaforma di crescita accelera i business con investimenti equity-free e insights data-driven. È stata fondata da Matteo Masserdotti (ceo) e Pedro Salvi (cfo).

Lascia un commento

Articolo correlato