Enartis, multinazionale italiana, gruppo Esseco, che opera nel settore delle bevande alcoliche e nel mercato dei prodotti e dei servizi enologici, ha finalizzato l’acquisizione della maggioranza delle azioni di Watgrid (marchio sul mercato: Winegrid), società portoghese che ha sviluppato e brevettato una tecnologia per il monitoraggio della produzione del vino tramite sensori.

Con questa operazione, Enartis si proietta come leader verso la digitalizzazione e l’automazione delle cantine più moderne. I tecnici di tutto il mondo potranno così contare su un know-how d’eccellenza per il settore, in completa sinergia con l’offerta di prodotti enologici dell’azienda. Da sempre impegnata con la propria attività di Ricerca & Sviluppo a coniugare innovazione e qualità ai prodotti e servizi per l’enologia, Enartis proietta il settore verso il futuro, rendendo realtà il concetto di “Smart Enology” per incrementare competitività ed efficienza in cantina, grazie a un approccio proattivo e predittivo al processo di vinificazione che rispetta e valorizza costantemente l’identità del vino.

La tecnologia di Winegrid si basa sull’utilizzo di sensori intelligenti che vengono applicati a diverse fasi di produzione del vino, in particolare durante la fermentazione. Questi sensori sono in grado di raccogliere dati in tempo reale sia sull’andamento della fermentazione stessa che su altri importanti parametri. I dati raccolti sono elaborati da un software di intelligenza artificiale e da algoritmi avanzati all’interno di un sistema informativo proprietario su piattaforma SaaS (Software as a Service), che fornisce indicazioni preziose agli enologi in merito al processo di fermentazione e invecchiamento del vino, così da aiutarli a prendere in maniera rapida le migliori decisioni, riducendo i costi di produzione.

Il commento dopo l’operazione

Secondo Samuele Benelli, general manager di Enartis: “Si tratta di una pietra miliare nell’evoluzione di Enartis, che permette alla società di consolidare la propria posizione a livello globale nel settore enologico, offrendo ai propri clienti una gamma integrata di prodotti e servizi ancora più completa e innovativa”.

“In linea con l’obiettivo di Enartis di dare vita ad una ‘enologia intelligente’ a supporto delle aziende vinicole di tutto il mondo, la tecnologia Winegrid permetterà ai produttori di incrementare l’efficienza delle loro cantine. Oltre a questo, il software di Intelligenza Artificiale consentirà loro di effettuare analisi predittive della propria produzione, riducendo al minimo la necessità di campionamento e analisi del prodotto durante il processo di vinificazione”, ha affermato Piermario Ticozzelli, strategic business director di Enartis.

Lascia un commento

Related Post