Enfinity Global, player del settore delle energie rinnovabili, ha chiuso un finanziamento di 165 milioni di euro finalizzato alla costruzione di un portafoglio di tre impianti fotovoltaici utility-scale con una capacità complessiva di 147 MW, situati nella regione Lazio.
I progetti dovrebbero essere operativi entro il 2026 e l’energia sarà acquistata con contratti a lungo termine (Ppa) con un fornitore internazionale di tecnologia. Il finanziamento è stato orchestrato attraverso una struttura di club deal, con ING e Rabobank in qualità di finanziatori e mandated lead arrangers. Il finanziamento comprende 114 milioni di euro di debito senior non recourse, oltre a 51 milioni di euro per il finanziamento dell’IVA e strutture LC a copertura di PPA, moduli fotovoltaici e smantellamento.
L’impatto ambientale di questo nuovo portafoglio si traduce in una riduzione di 79.500 tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno, equivalente alla rimozione di oltre 62.000 automobili dalle strade italiane ogni anno.
Enfinity, 865 milioni nel 2024 per gli impianti green in Italia
Solo per il 2024, Enfinity ha ottenuto un finanziamento di 865 milioni di euro per sostenere la realizzazione del suo portafoglio di 4,8 GW di progetti fotovoltaici e di accumulo in tutta Italia, di cui 205 MW in funzione. Enfinity è il primo produttore di energia indipendente in Italia in termini di progetti autorizzati, con 805 MW di progetti solari approvati, secondo il “Q4 Dev&Deals report” di Elemens.
Secondo lo stesso rapporto, Enfinity è leader nel mercato degli Htm solari in Italia, avendo firmato 535 MW di accordi in meno di due anni con grandi aziende e clienti industriali come Feralpi e Nova AEG, oltre che con utility come A2A e Statkraft.
“Questa operazione contribuisce ad aumentare l’impegno di Ing nelle energie rinnovabili a livello globale, con l’obiettivo di triplicare il finanziamento delle energie rinnovabili fino a 7,5 miliardi di euro all’anno entro il 2025”, ha commentato Diederik van den Berg, Managing Director, Global Lead Renewables & Power di Ing.
Gli advisor
L’operazione è stata supportata da Albion come agente documentario e di sicurezza, Gianni & Origoni come consulente legale dei finanziatori, DWF come consulente legale del mutuatario, Astris Finance come consulente finanziario, Fichtner Italia come consulente tecnico e Marsh come consulente assicurativo.