GIA, società attiva nel segmento degli accessori brevettati per idrotermosanitario controllata da Ethica Global Investments, (Ethica Group) ha acquisito il 100% di Niccons Italy, a sua volta attiva nella produzione di accessori tecnici per climatizzazione. Nell’ambito dell’operazione Nicola Pignolo, fondatore di Niccons è diventato socio in GIA. L’operazione è stata perfezionata in collaborazione con UniCredit (Area Corporate di Bologna) in qualità di partner finanziario.

Il nuovo gruppo 

Ethica Global Investments crea così un gruppo con un giro d’affari di circa 20 milioni di euro nel comparto degli accessori tecnici per settore idrotermosanitario e climatizzazione, con consolidato radicamento sul canale ITS nazionale e forte presenza in diversi paesi esteri.

Il nuovo gruppo investirà sull’ulteriore potenziamento delle reti distributive e sul continuo sviluppo dei prodotti e dei processi. E’ obiettivo di EGI continuare nel percorso di crescita del gruppo GIA aggregando ulteriori realtà di eccellenza.

Nel 2020 GIA ha registrato circa 8,6 milioni di euro di fatturato e nel 2021 mira a superare i 10 milioni. Niccons ha registrato nel 2020 un fatturato circa 8,9 milioni di euro anch’essa con un importante tasso di crescita. Entrambe le società esprimono una marginalità ai massimi livelli di settore.

Gli advisor 

Ethica Global Investments ha seguito l’operazione con Ruggero Jenna (nella foto) e Francesco Sala, supportati da Alberto Bianco e Martina Bosi dello Studio Pavia & Ansaldo per la parte legale, da Epyon con il partner Angelo Conte per gli aspetti contabili e fiscali e da HDG per gli aspetti ambientali. I venditori sono stati supportati da Giuliano Garavello dello Studio RG in qualità di advisor finanziario e da Cristian Lorenzin e Viorica Efros dello Studio L2B Partners per la parte legale.

L’acquisizione di Profiltubi 

Contestualmente, Ethica Group, si compone oggi di 3 società specializzate nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento diretto nel capitale di rischio di medie aziende italiane, ha assistito Profiltubi, società nel portafoglio del fondo di private equity tedesco Auctus CP attiva nella produzione di tubi in acciaio elettrosaldato di molteplici forme e dimensioni, nell’acquisizione del 100% del capitale di O.M.V. Officine Mettallurgiche Ventura.

Ethica Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario dell’acquirente, con un team guidato da Filippo Salvetti, responsabile del coverage dei financial sponsors.

Ethica Group ha supportato Profiltubi nell’intero processo di due diligence, coordinando i diversi interlocutori e nella negoziazione dei contratti fino al closing dell’operazione. Profiltubi è stata inoltre assistita dallo studio legale NCTM e da EY per l’attività di due diligence contabile.

1 comment

Lascia un commento

Articolo correlato