Gian Marco Committeri

Eurizon ha acquisito la partecipazione di controllo di Gruppo Servizi Associati (Gsa) dall’operatore di private equity Armònia sulla base di un enterprise value di 250 milioni di euro.

A comprare la società attiva nella prevenzione incendi, si legge in un comunicato, sono stati Eurizon ITEᴙ (fondo di investimento alternativo chiuso riservato, dedicato ad investitori istituzionali) ed Eurizon ITEᴙ ELTIF (Fia chiuso non riservato, dedicato a investitori retail).

I fondi Eurizon ITEᴙ rileveranno la maggioranza del capitale. Armònia (con circa il 12%) e Alessandro Pedone (con circa il 18%) reinvestiranno in Gsa. Una parte del capitale sarà riservata al management.

Con quest’operazione Armònia concluderà la prima cessione del fondo in gestione Armònia Italy Fund.

La partecipazione di controllo di Gsa era stata acquisita da Armònia ad inizio 2018. Il fatturato, anche grazie alle acquisizioni, è quasi raddoppiato e l’ebitda è quasi triplicato. Ad oggi Gsa vanta un portafoglio ordini di oltre 300 milioni.

Il team e gli advisor

Armònia ha operato con un team composto dai founding partner Alessandro Grimaldi (nella foto di copertina) e

Davide Bertone

Francesco Chiappetta, dal partner Dario Cenci e dall’investment director Stefano Manghi.

Armònia e Pedone sono stati assistiti da Mediobanca. La banca d’affari ha operato con un team composto da Davide Bertone (nella foto a destra) e Nicola Ravara.

Al fianco dei venditori anche DC Advisory. L’advisor finanziario ha agito con un team composto dal Ceo Alberto Vigo, il director Federico Grossi e l’associate Riccardo Furlan.

Gianni & Origoni e Gatti Pavesi Bianchi e Ludovici hanno assistito Armònia e Pedone sul fronte legale. Gianni & Origoni ha agito con un team guidato del partner Federico Loizzo. Gatti Pavesi Bianchi e Ludovici ha operato con un team guidato dal partner Franco Barucci.

Sempre lato venditori, BCG ha seguito la parte business, Deloitte la parte finanziaria e lo studio Alonzo Committeri & Partners la parte fiscale.

Alonzo Committeri & Partners ha agito con un team formato dal founding partner Gian Marco Committeri (nella foto in alto a sinistra), il partner Emiliano Ribacchi e l’associate Damiano Di Vittorio

I fondi Eurizon ITER sono stati assistiti dallo Studio Legale Gattai, Minoli, Partners con un team guidato dal partner Sebastiano Cassani e composto per la gli aspetti societari dal Counsel Michele Ventura e dall’associate Vera Greco, per le attività di due diligence dal Counsel Nicola Martegani e dall’associate Clara Balboni, per gli aspetti antitrust dal Partner Silvia D’Alberti, dal Counsel Fabiana Campopiano e dall’associate Anna Lizzi, e per gli aspetti lavoristici dal senior associate Francesco D’Avanzo e dall’associate Ilaria Giovanelli.

AON ha assistito i fondi Eurizon ITER in qualità di broker assicurativo, con un team composto da Andrea Leone e Federica Faggiano, entrambi dell’ufficio di Milano.

1 comment

Lascia un commento

Related Post