Lindbergh si appresta a sbarcare su Euronext Growt Milan. L’azienda a capo dell’omonimo gruppo attivo come piattaforma tecnologica che offre servizi, prodotti e soluzioni di logistica, tra cui le consegne notturne, rivolta ai tecnici manutentori, ha chiuso il collocamento di azioni ordinarie e warrant per un controvalore complessivo di circa 4,5 milioni euro. La richiesta è stata pari a oltre quattro volte l’offerta.

Le negoziazioni hanno inizio da oggi (20 dicembre), con una capitalizzazione della società di oltre 14 milioni di euro e un flottante di circa il 30%, assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe. L’offerta ha incluso la concessione di un’opzione di over-allotment al global coordinator, Integrae Sim.

Il prezzo di sottoscrizione è stato fissato a 1,70 euro per azione, per un totale di 2.675.000 azioni ordinarie – di cui 2.499.000 azioni in aumento di capitale e 176.000 azioni collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over-allotment in vendita concessa dagli azionisti Pibes, Pinvest, Livingston a Integrae Sim.

“La quotazione rappresenterà un acceleratore importante per la nostra crescita e per i nostri piani di sviluppo in Italia e all’estero, dove contiamo di intensificare il processo di consolidamento della nostra branch francese recentemente entrata in Lindbergh. Abbiamo obiettivi chiari e sappiamo di essere all’inizio di un percorso di ulteriore espansione che vorremo condividere con i nostri investitori e azionisti”, hanno dichiarato Marco Pomè e Michele Corradi, co-fondatori di Lindbergh.

Augusto Santoro
Augusto Santoro

 

Gli advisor

Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni, la società è assistita da Integrae Sim in qualità di Euronext Growth advisor e global coordinator e da Kt&Partners in qualità di financial advisor.

Simmons & Simmons svolge il ruolo di advisor legale, con il team di equity capital markets composto dal partner Augusto Santoro (nella foto in pagina) e dalla associate Michela Merella.

Bdo Italia è intervenuta in qualità di società di revisione e Bdo Tax Stp in qualità di consulente fiscale.

La scheda della società

Fondata nel 2006 dal presidente Marco Pomè (nella foto di copertina) e dall’amministratore delegato Michele Corradi, entrambi provenienti da esperienze pluriennali nel settore della logistica e dei servizi, Lindbergh opera nel settore del field service management, le cui attività rientrano nel mercato del maintenance, repair & operations (Mro). Operativa in Italia e in Francia, Lindbergh è specialista nella consegna notturna per i tecnici manutentori dell’industria e della manifattura, ma nel corso degli anni ha ampliato l’area di servizi. Si occupa anche della vendita ai tecnici manutentori itineranti di servizi e prodotti, forniti tramite consegna notturna direttamente a bordo dei veicoli in uso, di gestione di tutte le procedure riguardanti il ciclo di vita dei rifiuti, anche speciali e dell’esecuzione di operazioni logistiche e di stoccaggio riguardanti carrelli elevatori nuovi e usati dei clienti.

Con sede a Pescarolo e Uniti (Cremona) e 81 dipendenti, Lindbergh è cresciuta del 2% nel corso del 2020, chiudendo con un fatturato pari a circa 9 milioni di euro.

Lascia un commento

Articolo correlato