Il Cda di Fae Technology  tech company a capo dell’omonimo gruppo italiano attivo nel settore dell’elettronica, ha perfezionato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di IpTronix, società attiva nello sviluppo di soluzioni elettroniche ad alta complessità.

Sede a Roma, da oltre vent’anni specializzata nello sviluppo di soluzioni di vision system, sistemi Fpga, comunicazioni wireless e software embedded ad altissima complessità per i settori che comprendono i sistemi di controllo industriale, i sistemi embedded, l’elaborazione digitale dei segnali, il networking, le telecomunicazioni e l’integrazione di sistemi multimediali: tra i clienti di IpTronix figurano realtà nazionali ed internazionali di primo piano e la società vanta partnership strette e di lungo periodo con i principali fornitori di silicio.

“Fae Technology sempre più leader nell’elettronica”

Tramite l’operazione, Fae Technology potenzia il proprio bagaglio di competenze per lo sviluppo e l’ingegneria di soluzioni tecnologiche che si posizionano sulla frontiera dell’innovazione, ponendosi come interlocutore end-to-end in grado di gestire l’elettronica ad alta complessità, dal design alla produzione.

Gianmarco Lanza, presidente e amministratore delegato di Fae Technology, sottolinea: “Abbiamo portato a termine un altro passo strategico per posizionare il gruppo tra i leader nel settore dell’elettronica, incrementando il valore aggiunto offerto ai nostri clienti e partner industriali”.

Dario Pennisi, fondatore di Iptronix e ora Cto del Gruppo Fae Technology, dichiara: “A partire dal signing dell’acquisizione ho avuto ulteriori conferme della dinamicità e della forza di un gruppo che ha già dimostrato di saper moltiplicare il valore delle parti. Da oggi Fae Technology diventa a tutti gli effetti un player in grado di materializzare la visione dei propri partner a qualsiasi livello di complessità tecnologica”.

Termini e condizioni dell’operazione

Il closing è avvenuto a fronte del pagamento alla controparte di un corrispettivo, pari a 0,41 milioni di euro, interamente in denaro, a cui si somma una componente eventuale pari a 0,7 milioni di euro earn-out cash basata sui risultati di IpTronix al 31 dicembre 2025 da pagarsi il 30 giugno 2026.

Il contratto di acquisizione ha previsto inoltre la sottoscrizione da parte di Dario Pennisi, fondatore e attuale socio di riferimento di IpTronix, e Paola Guzzi, socia di IpTronix, di un aumento di capitale deliberato dal Cda di Fae Technology in data 2 dicembre 2024 in esecuzione parziale della delega conferitagli dall’assemblea straordinaria degli azionisti in data 27 ottobre 2023, per un importo  pari a 2 milioni di euro tramite l’acquisto di 478.468 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominale offerte al prezzo unitario di sottoscrizione di 4,18 euro, di cui 4,15 euro a titolo di sovrapprezzo e 0,03 euro a quota capitale.

Gianmarco Lanza assume la carica di amministratore unico di IpTronix mentre Dario Pennisi ricopre il ruolo di Chief Technology Officer di Fae Technology.

Gli advisor

Nell’operazione di acquisizione di IpTronix, Fae Technology è stata assistita da BonelliErede in qualità di legal advisor con un team guidato da Giulia Bianchi e dal team transaction services di beLab per l’attività di legal due diligence.

Per i servizi notarili è intervenuto lo Studio Notarile Prinetti Venditti e associati di Milano nella persona del Notaio Amedeo Venditti.

Lascia un commento

Articolo correlato