Fastweb, controllata di Swisscom, ha venduto la sua quota del 4,5% in Fibercop a Optics bidco, veicolo di Kkr, per 438,7 milioni di euro. L’operazione è legata alla cessione della rete fissa di Tim al fondo Usa.
L’accordo prevede che il fondo acquisisca tutte le azioni Fibercop detenute da Fastweb a fronte di un corrispettivo di 438,7 milioni di euro “in linea con il prezzo pro-rata pagato da Kkr a Tim per la sua quota azionaria”, si legge nella nota emessa dal gruppo svizzero. Il closing della transazione è attesonel terzo trimestre 2024 e l’operazione è subordinata alla conclusione della transazione Netco da parte di Kkr.
“La transazione non ha nessun impatto sugli accordi wholesale fra Fastweb e Fibercop”, fa sapere la società. Fibercop è stata creata nel 2021 da Tim, Kkr e Fastweb con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per la fibra ottica. “Fastweb continuerà a investire per espandere la portata della propria rete in fibra controllata ‘end-to-end’ e rimarrà un fornitore di punta di servizi all’ingrosso per i terzi, assicurando la disponibilità di offerte valide e competitive sul mercato” conclude la nota.
Gli advisor
Legance, con un team composto dai soci Francesco Florio e Laura Li Donni, coadiuvati dal managing associate Walter Campagna, ha assistito Fastweb nella conclusione dell’accordo per la vendita del 4,5% di FiberCop in favore di Optics Bidco, società controllata da Kkr.
Kkr è stata assistita da un team di Kirkland & Ellis con il supporto di Gianni Origoni per le questioni di diritto italiano.
Reazione del mercato
Ancora forte volatilità per Tim, nelle prime due ore di scambi cede il -1,5% a 0,2428 euro per azione, tra i più venduti a Piazza Affari. Il titolo è reduce dal -2,18% della vigilia ma anche dal +4,1% della prima sessione settimanale. Tim continua a muoversi in lateralità nelle ultime tre settimane, con supporto a 0,2425 e resistenza in area 0,2570.
Rally invece per Swisscom sul mercato di Zurigo: guadagna il +1,5%, quinta seduta consecutiva di guadagno dopo il rimbalzo di fine maggio a 486 franchi, minimo da ottobre 2022. Il titolo svizzero vale 509 franchi, ai massimi da aprile.