Un finanziamento da 56,2 milioni di euro è stato concesso da Banco Bpm, Finanza Strutturata Project Finance e Mercato Corporate Milano Lodi alla E14E, società specializzata nel settore dell’energia rinnovabile da fonte solare, appartenente al gruppo E2E. La società li userà per acquisire progetti a fonti rinnovabili in Italia. 

Gli advisor 

DLA Piper ha assistito Banco BPM con un team multidisciplinare coordinato dal partner Giampiero Priori (nella foto) e composto dagli avvocati Oreste Sarra e Carolina Magaglio che hanno curato gli aspetti relativi alla strutturazione e negoziazione del finanziamento e della documentazione ancillare dello stesso. Il partner Andrea Di Dio, coadiuvato da Federico D’Amelio, si è occupato dei profili fiscali dell’operazione di finanziamento. Gli aspetti di natura amministrativa sono stati curati dalla partner Germana Cassar e dall’avvocato Mattia Malinverni mentre quelli di natura societaria dall’avvocato Silvia Ravagnani, coadiuvata da Benedetta Cerantola e da Federica Valentini.

Il gruppo E2E è stato assistito da Orrick con un team guidato dal partner Carlo Montella (nella foto a sinistra), global deputy business unit leader della practice energy and Infrastructure, e composto dalla of counsel Maria Teresa Solaro e dell’associate Teresa Florio per gli aspetti relativi al finanziamento. Gli aspetti di natura amministrativa e regolatoria dell’attività di due diligence relativa a taluni impianti oggetto di finanziamento sono stati curati dalla partner Francesca Isgrò, coadiuvata dagli associate Alessandro Sassoli e Edoardo Mencacci nonché dalla trainee Maria Concetta Molica. Gli aspetti di diritto societario della due diligence e le attività relative all’acquisizione di tali impianti sono stati seguiti dalla senior associate Simonetta Formentini e dell’associate Iacopo Randazzo.

In relazione ad alcune acquisizioni e correlate erogazioni del finanziamento, il gruppo E2E è stato assistito per le relative attività da L&B Partners con un team guidato dal managing partner Michele Di Terlizzi e composto dal managing associate Giuseppe Candela e dai junior associate Chiara Bertolini e Diletta Pesce, per gli aspetti di natura societaria e contrattuale e dal partner Pina Lombardi e dallo special counsel Vincenzo Telera per gli aspetti di natura amministrativa e regolatoria dell’attività di due diligence.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati da Giovannella Condò e Stefania Anzelini dello studio notarile Milano Notai.

Lascia un commento

Articolo correlato