Il gruppo Florence ha acquisito cinque aziende specializzate in produzioni di nicchia – Cam (BG), Confezioni Elledue (AR), Frediani (TO), Parmamoda (PR) e Pigolotti (PG) -, aumentando così la sua capacità produttiva nel settore dell’abbigliamento.
Contestualmente all’operazione, i fondatori delle rispettive aziende hanno reinvestito nel gruppo Florence e si sono unite alle famiglie Giuntini, Capezzuoli, Maltinti, Ciampolini, Sanarelli, Romolini, Bonacina e Bertolani, già azioniste del gruppo Florence al 35%, mentre il restante 65% è controllato da Vam Investments, Fondo italiano d’investimento (tramite Fondo italiano consolidamento e crescita – Ficc) e Italmobiliare.
Si consolida così il modello di business del gruppo Florence, si legge in una nota, volto alla salvaguardia del know-how tecnico e culturale delle produzioni Made in Italy, che in poco più di due anni ha riunito 12 aziende per un giro d’affari stimato complessivo di oltre 200 milioni di euro con oltre mille dipendenti che operano in diverse regioni d’Italia.
I nuovi acquisti
Nel dettaglio, ad entrare nel gruppo Florence sono Cam, azienda familiare guidata da Giorgio Corrente con sede in provincia di Bergamo, specializzata nella confezione di abbigliamento total look, sia per donna che per uomo, e di capi ad alto contenuto tecnico; e Confezioni Elledue, fondata nel 1976 in provincia di Arezzo, guidata dalla fondatrice Maria Grazia Livi. L’azienda è nota per la produzione di capi spalla casual e sporty altamente sartoriali.
Ma anche, Frediani, azienda fondata a Torino nel 1992 da Massimo Frediani, specializzata nella progettazione di capispalla di alta gamma per i brand del mondo del lusso; Parmamoda, nata da scuola per modelliste e prototipiste per i grandi marchi della haute couture e dal 1999 diventa impresa, grazie alla volontà delle sorelle Francesca e Giovanna Bertagna, specializzata nella realizzazione di abiti da giorno e sera e capi spalla leggeri; e infine, Pigolotti, azienda familiare della provincia di Perugia che dal 1979 produce capi in felpa e jersey in combinazione con materiali quali cashmere, seta e tessuti tecnici. Nata come pura façonista, l’azienda si è evoluta con l’offerta di servizi di prototipazione e campionatura per l’adulto e bambino.
Il gruppo
Fondato a ottobre 2020 e che impiega oltre 1.000 dipendenti, il gruppo è presieduto da Francesco Trapani e guidato dall’amministratore delegato Attila Kiss (nella foto).
Le cinque nuove aziende si uniscono a Giuntini, specializzato nell’outerwear e tessuto leggero, Ciemmeci, produttore di capi in pelle e pellicce, Mely’s, attiva nel segmento della maglieria, Manifatture Cesari, specializzata del jersey, Emmegi, produttore di capispalla informali uomo e donna, Antica Valserchio, attivo nella produzione di sciarpe e stole per i marchi più importanti del fashion system internazionale e Metaphor, produttore di maglieria di alta gamma per i principali brand internazionali del lusso.
Gli advisor
Gruppo Florence è stato assistito nelle diverse operazioni da District Advisory in qualità di m&a advisor, Dwf per la parte legale e da Kpmg, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Grant Thorton per le tematiche finanziarie e fiscali.
Oaklins Italy, controllata da Banca Akros – Gruppo Banco Bpm, ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario esclusivo della famiglia Frediani con un team composto dal managing director Davide Milano, dal director Carlo Corsi e dall’associate Narmin Vakilova. La famiglia Frediani è stata assistita inoltre da Lrv Legal con Massimiliano Vallini e Rachele Petillo e da Stefano Leccese per gli aspetti contabili e fiscali.