Un consorzio di investitori partecipato da York Capital Management e Marseglia Amaranto Energia e Sviluppo Srl ha rilevato il 100% di Global Solar Fund Sca Sicar (Gsf), società di diritto lussemburghese titolare di un portafoglio di 174 impianti fotovoltaici in Puglia e Campania, per una capacità di 137 megawatt.
Gsf era stato costituito nel 2008, con una dotazione di 300 milioni di euro, e sottoscritto per l’88% dalla cinese Suntech Power Holdings. Il restante 12% era stato sottoscritto da una società offshore nelle British Virgin Islands, Best (Regent) Asia Group, e da una società di Singapore, Gsf Capital, dello spagnolo Javier Ignacio Romero Ledesma.
Oggi gli impianti di Gsf producono 240 gigawattora l’anno. Circa l’80% dei 643.000 pannelli è installato su strutture particolarmente innovative a inseguimento solare, i cosiddetti trackers biassiali.
Marseglia Amaranto Energia e Sviluppo Srl fa parte del Gruppo Marseglia, controllato dalla famiglia Marseglia. La società ha un fatturato di circa 700 milioni di euro. Attualmente rappresenta una delle prime aziende italiane nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con impianti che hanno una capacità complessiva di 185 megawatt. Il gruppo è attivo anche nei settori finanziario, turistico e immobiliare.
Gli advisor
Il team energy di Rothschild & Co Italia ha assistito il venditore.
Vertex Partners ha affiancato il consorzio acquirente.