La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha sottoscritto in private placement un green bond da 350 milioni di euro emesso da Ferrovie dello Stato Italiane (FS – nella foto di copertina, l’amministratore delegato Luigi Ferraris). Il finanziamento servirà a Trenitalia, che riceverà un intercompany loan, per acquistare convogli moderni ad alta velocità.

La Bei, si legge in un comunicato, finanzierà il 50% dell’acquisto di 34 convogli ad alta velocità da parte di Trenitalia, 20 dei quali saranno dati in leasing alla controllata spagnola ILSA e verranno utilizzati sulle linee spagnole ad alta velocità Madrid-Siviglia-Malaga, Madrid-Barcellona e Madrid-Valencia-Alicante. I restanti 14 convogli saranno gestiti da Trenitalia e saranno operativi sulle linee ferroviarie Torino-Trieste e Milano- Napoli-Salerno-Reggio Calabria.

Si tratta della prima sottoscrizione di un green bond da parte della Bei. Nel maggio scorso la banca ha approvato il green bond purchase program.

Gli advisor 

Dentons ha agito come legal advisor di Ferrovie dello Stato Italiane. Lo studio ha assistito Fs anche nell’aggiornamento del proprio programma Emtn il cui plafond massimo è stato ampliato fino a euro 9 miliardi, dai precedenti euro 7 miliardi, con un team composto dalla partner Annalisa Feliciani e dai partner Gianpaolo Garofalo e Piergiorgio Leofreddi, membri della service unit dedicata a Esg and Sustainability, coadiuvati dalla senior associate Bianca Chiara Sinisi, dall’associate Matteo Mosca e dal trainee Edoardo Zeppilli, nonché dalla partner Roberta Moscaroli e dall’associate Mariateresa Soave Carparelli per gli aspetti fiscali.

Legance ha assistito la Bei con un team guidato dal senior partner Andrea Giannelli e composto dal partner Antonio Siciliano con la senior associate Silvia Cecchini per gli aspetti banking. I profili fiscali sono stati seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari, mentre gli aspetti di diritto amministrativo dal partner Alessandro Botto, dalla counsel Raffaella Zagaria e dal senior associate Francesco Mataluni.

Lascia un commento

Articolo correlato