L’operatore di private equity FSI ha acquisito il 49,99% del capitale di Lynx, azienda attiva nel settore dei servizi digitali per utilities, banche, assicurazioni e pubblica amministrazione in Italia.
![](https://dealflower.it/wp-content/uploads/2021/11/Foto-LMC_-corus--351x500.jpg)
A seguito del completamento dell’investimento, che avviene in gran parte in aumento di capitale, Matteo Moretti deterrà il 42,51% e Federico Moretti il 7,5%.
Lynx, si legge in un comunicato, avrà le risorse “necessarie per intraprendere un piano di crescita organico e tramite M&A, con l’obiettivo di espandere le
competenze del gruppo a livello settoriale e aumentare il presidio tecnologico”.
La scheda dei player
Con un fatturato di circa 50 milioni di euro e circa 600 dipendenti, Lynx è un system integrator specializzato nei servizi digitali per utilities, banche, assicurazioni e pubblica amministrazione.
![](https://dealflower.it/wp-content/uploads/2021/11/Maurizio-Tamagnini-FSI-500x333.jpg)
FSI (nella foto in pagina, l’amministratore delegato Maurizio Tamagnini) gestisce FSI I, fondo di capitale per la crescita di 1,4 miliardi di euro, sottoscritto da investitori istituzionali italiani, il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) attraverso la Banca Europea per gli Investimenti (Bei), fondi sovrani del Medio Oriente, Estremo Oriente e Asia Centrale, asset manager, società di assicurazione e banche europee, fondazioni e family office di gruppi industriali.
La politica di investimento di FSI “si concentra su investimenti in partnership con imprenditori, famiglie e istituzioni italiane, e prevede un approccio paziente e moderato ricorso alla leva finanziaria. FSI persegue obiettivi di creazione di valore attraverso la crescita organica e le acquisizioni, il
consolidamento settoriale e la gestione della successione. FSI investe in posizioni di minoranza con governance attiva e di maggioranza”.
Gli advisor
Mediolanum Investment Banking ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario di FSI. La divisione investment banking di Mediolanum è guidata da Diego Selva (nella foto di copertina). Lorenzo Di Rosa ha coordinato il team di M&A di Mediolanum, composto da Luca De Ninno, Monica Nuara e Niccolò Baldacci.
FSI si è avvalso di KPMG per la due diligence finanziaria e dello studio legale Giliberti Triscornia e Associati in qualità di consulente legale.
Intesa Sanpaolo – divisione IMI Corporate & Investment Banking ha svolto il ruolo di advisor finanziario di Lynx.
Al fianco di Lynx anche Corus Corporate Finance, che ha agito con un team composto da Luca Maccagnani Castelli (managing partner – nella foto in pagina) e Umberto Rossi (director).
DLA Piper ha svolto l’incarico di advisor legale dei venditori.