Cetif-Università Cattolica e Reply danno il via a “GenAI@work” Lab, iniziativa dedicata allo sviluppo e al monitoraggio di algoritmi di GenAI nel settore finanziario. Il gruppo di lavoro si propone di identificare prassi e soluzioni tecniche operative per promuovere la conformità normativa, etica e tecnica nell’implementazione della GenAi.
Il laboratorio intitolato offrirà ai partecipanti l’opportunità di lavorare direttamente su casi d’uso reali, implementando e validando soluzioni in un ambiente condiviso e di sistema. L’obiettivo principale del Lab è la creazione di linee guida e standard operativi condivisi, al fine di introdurre concetti di compliantGenAi nel settore finanziario. Questi standard saranno applicabili sia in fase di progettazione (ex-ante) sia in fase di monitoraggio (ex-post) degli algoritmi di GenAi.
Inoltre, condurrà piloti di tool di compliance assessment, realizzati con il supporto di Reply, utilizzando un approccio risk-based, per valutare la conformità degli use case di GenAi nel settore finanziario. Il “GenAI@work” Lab è condotto insieme alle prime dieci banche significant italiane che hanno in corso progetti o sperimentazioni di Genai. L’obiettivo del laboratorio è condurre una ricerca applicata su un tema di forte impatto tecnologico nel settore finanziario.
Attraverso la collaborazione all’interno del “GenAI@work” Lab, i partecipanti avranno l’opportunità di contribuire attivamente alla creazione di un White Paper condiviso, che sintetizzerà le migliori pratiche e le soluzioni emergenti nell’applicazione della GenAi nel settore finanziario.