Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni diventa partner di “PurPle – The Science of Why”, competence hub sugli Esg che supporta aziende e istituzioni nell’analisi, misurazione, definizione di strategie di sostenibilità e di reputazione.

Il centro di competenza, ricorda un comunicato, è nato dall’iniziativa di Community, con BDO Italia, Reputation Manager, Reputation Science e Serviceplan Group.

L’ingresso in PurPle “rappresenta per Gianni & Origoni un nuovo, importante passo nel percorso di sviluppo delle competenze in ambito Esg”. Lo studio “ha da tempo creato e consolidato un Focus Team ESG, un team multidisciplinare in grado di assistere i clienti in ogni necessità connessa, direttamente o indirettamente, con il mondo della sostenibilità. Il team di Gianni & Origoni è attualmente impegnato nell’assistenza per organizzazioni e imprese nelle seguenti aree: “Comprensione e aggiornamento del quadro normativo, consulenza societaria sulla coerenza dell’organizzazione con gli obiettivi Esg, due diligence Esg, revisione contrattuale per il perseguimento degli obiettivi Es, con un focus sulla supply chain, accesso a bandi su tematiche ambientali ed energetiche, consulenza giuslavoristica per il raggiungimento degli obiettivi Esg.

I commenti

Auro Palomba (nella foto a destra), presidente e fondatore di Community,

Auro Palomba

ricorda di aver “deciso di lanciare PurPle con l’obiettivo di unire le forze per accompagnare le aziende verso una nuova frontiera, quella che vede il rispetto dei criteri Esg come imprescindibile per qualsiasi organizzazione che voglia restare sul mercato. Siamo orgogliosi oggi, di poter allargare la nostra offerta grazie alle competenze legali che GOP porterà in PurPle; si tratta, infatti, di un partner prestigioso che siamo felici di accogliere e che saprà portare un valore aggiunto all’offerta strutturata e strategica di PurPle”.

Alessandra Ferroni (nella foto di copertina), partner di Gianni & Origoni e coordinatrice del Focus Team ESG, aggiunge che “un approccio serio e disciplinato alla sostenibilità richiede sempre di più una forte integrazione di competenze trasversali, in grado assicurare una reale creazione di valore per i clienti”.

Lascia un commento

Related Post