Growens, società operante nel settore delle cloud marketing technologies, e la sua controllata Bee Content Design, hanno investito nel business di e-mail design acquisendo la società americana Really Good Emails.
Growens, quotata su Euronext Growth Milan, ha dunque concluso un asset purchase agreement soggetto alla legge americana (Apa) volto a disciplinare l’acquisizione della società statunitense.
Rge è titolare tra l’altro di un sito web e del relativo software che offre una vasta raccolta di modelli di email. La sinergia tra il catalogo email del sito di Rge, che permette agli utenti di prendere ispirazione per la creazione delle proprie campagne, e il software Beefree, che a sua volta consente di disegnare campagne email, permetterà quindi alla controllata americana di ampliare la propria audience e, per l’effetto, il numero dei propri clienti.
I dettagli dell’operazione di Growens
L’operazione prevede la compravendita degli assets di Rge tra cui il sito internet della società, il relativo software, i contratti con i clienti e i marchi usati nella conduzione del business, per un prezzo di acquisto di massimi 600mila dollari, oltre a una componente di earn-out per un controvalore fino a massimi 6 milioni di dollari in caso di raggiungimento di taluni obiettivi di redditività nel triennio 2024-2026 (di cui una porzione fino a massimi 3 milioni di dollari pagabile, a scelta dell’acquirente, in azioni Growens). I ricavi di Rge nel 2023 sono stati pari a circa 250mila dollari.
In seguito all’integrazione con Rge, ilpiano strategico di crescita organica della business unit Beefree include i seguenti obiettivi: Ricavi con Cagar 2023-2026 superiore al 35%; Gross margin a regime (2026) superiore al 75%; Ebitda break-even nel 2025; Ebitda margin a regime superiore al 15%; Capex 2024-2026 pari a circa 15 milioni Usd; cash flow negativo nel biennio 2024-2025 per 8-10 milioni, con break-even nel 2026; Arr a dicembre 2026 compreso tra 30-35 milioni.
In ambito M&A, “l’approccio resta opportunistico, focalizzato alla costante attività di scouting di società di ogni dimensione e geografia, in grado di accelerare il processo di crescita nelle aree di attività caratteristiche di Beefree, esprimendo sinergie in ambito di tecnologie complementari, persone o go-tomarket”, si legge in una nota. L’Arr atteso a fine 2024 è compreso tra 15-18 milioni.
Gli advisor
Il team di Herbert Smith Freehills è stato composto dal partner Augusto Santoro e dall’associate Cesare Saputo.
Lo studio legale Valla Morrison & Schachne, con un team composto dai partner Antonio Valla e Daniela Morrison, e dal senior counsel Alexander Rossi, ha prestato assistenza all’acquirente nelle attività di due diligence legale e nelle negoziazioni degli aspetti tecnici di diritto americano.