Guala Closures sta collocando un prestito obbligazionario senior secured per un ammontare di 500 milioni di euro.
L’importo, si legge in un comunicato della società guidata dall’amministratore delegato Gabriele Del Torchio (nella foto), è stato incrementato rispetto all’indicazione iniziale di 475 milioni.
I titoli hanno scadenza 2028, verranno emessi alla pari e matureranno un tasso di interesse annuo del 3,25%. Si prevede che l’offerta sarà completata il 7 luglio prossimo.
Nel contesto dell’offerta, Guala Closures ha stipulato un nuovo contratto di finanziamento revolving multi valuta, per un importo complessivo pari a 80 milioni. Il finanziamento sostituisce la linea revolving esistente.
Si prevede che i proventi del bond siano utilizzati per rimborsare il prestito obbligazionario senior secured per un importo complessivo in linea capitale pari a 455 milioni, per rimborsare l’ammontare ancora dovuto della linea revolving esistente, per pagare gli interessi maturati sulle obbligazioni e sulla linea revolving.
Gli advisor
Chiomenti ha assistito l’emittente per i profili di diritto italiano con un team coordinato dal managing counsel Benedetto La Russa e composto dalla senior associate Maria Carmela Falcone e dagli associates Luigi de Angelis e Alessio Lisanti per quanto concerne gli aspetti di capital markets e dai partner Luca Bonetti e Marco Paruzzolo e dagli associates Girolamo D’Anna, Valentina Petti e Matteo Venuta per quanto riguarda i profili banking. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dai partner Raul-Angelo Papotti e Massimo Antonini insieme ai senior associate Elisabetta Costanza Pavesi e Maurizio Fresca e all’associate Giovanni Massagli.
Latham & Watkins ha prestato assistenza a Deutsche Bank (lead bank), Crédit Suisse, Goldman Sachs, UniCredit e Bank of America, con un team cross-border guidato in Italia dal partner Jeff Lawlis.