Iccrea Banca ha emesso un covered bond da 500 milioni di euro. Il titolo ha una scadenza di sette anni, con una cedola dello 0,01% e un rating da parte di Moody’s pari ad Aa3.

Gli ordini sono stati pari a quattro volte la size dell’emissione. Il collocamento, sottolinea un comunicato, è stato effettuato a tassi negativi e ha visto la partecipazione preponderante di investitori esteri. Infatti, all’operazione hanno partecipato oltre 70 investitori domestici e internazionali, di cui 38 hanno collocato ordini pari o superiori ai 20 milioni di euro. La Banca d’Italia ha partecipato con un ordine da 200 milioni di euro, la Bei con 30 milioni di euro. In termini geografici, l’operazione è stata collocata per il 58% a investitori esteri, di cui Germania e Austria 18%, nordici 11%, Gran Bretagna 10%, Francia 7%, Benelux 5%, Spagna 2%, e per il 42% a investitori italiani. In termini di tipologia di investitori, il 52% è rappresentato da asset manager, banche centrali e organismi sovranazionali, e il 48% da banche.

Il commento

Mauro Pastore (nella foto di copertina), direttore generale di Iccrea Banca, ricorda che il “covered bond, primo del credito cooperativo in Italia, permetterà di dotare il gruppo di un ulteriore strumento di liquidità strutturale, nel più ampio processo di ottimizzazione in corso delle fonti di finanziamento. L’ottima accoglienza ricevuta conferma l’apprezzamento e la fiducia degli investitori nel progetto di sviluppo delle nostre Bcc, in un percorso che ne valorizza appieno le caratteristiche di banche locali, solide e attente allo sviluppo dei territori”.

Le banche e gli advisor

Il collocamento ha visto Barclays in qualità di global structuring coordinator. Barclays, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Commerzbank e Santander ricoprono il ruolo di joint bookrunner.

Il programma covered bond perfezionato nel corso dell’estate vede Barclays Bank e Iccrea Banca nei ruoli di co-arrangers. Al progetto hanno partecipato, inoltre, lo studio legale Orrick Herrington & Sutcliffe come legale del GBCI, lo studio legale BonelliErede nel ruolo di legale di Barclays Bank, a cui si aggiungono Bnp Paribas Securities Services e Banca Finanziaria Internazionale.

Il team Orrick era composto dal senior partner Patrizio Messina, dalla partner Annalisa Dentoni-Litta, dal counsel Nicolò Del Dottore e dagli associate Luca Nardini, Federico Di Giovanni e Giorgia Carrozzo, nonché per la parte fiscale da Bernardette Accili, partner, Giovanni Leoni, of counsel e Camillo Melotti Caccia, managing associate.

BonelliErede ha agito con un team guidato dal partner Massimiliano Danusso, leader del focus team debt capital markets, coadiuvato dalla managing associate Ilaria Parrilla e dall’associate Giulia Lucchini e per la parte fiscale dal partner Andrea Silvestri e dagli associate Luigi Quaratino e Alessandra Pulito.

Lascia un commento

Articolo correlato