L’operatore di private equity spagnolo ProA Capital ha acquistato Relevi, azienda specializzata nella produzione di detergenti, deodoranti per ambienti e antitarmici, da Pm & Partners, che l’aveva rilevata nel novembre 2010. Contestualmente, l’amministratore delegato Renato Ridella, partner in Pm&Partners dal febbraio 2016, alla guida di Relevi da due anni, ha lasciato l’incarico nella società.

Giacomo Gitti, Niccolò Piccone, Alessandro Fosco Fagotto, Pasquale Bifulco

L’azienda, si legge in un comunicato, impiega oltre 330 persone e opera attraverso un impianto di produzione situato in Italia a Rodigo (Mantova), con una capacità produttiva annuale di 150 milioni di unità. Relevi viene scelta “per l’approccio tailor-made e le capacità nell’individuare formulazioni innovative, fornendo crescenti volumi e prodotti, assicurando efficienza e innovazione per i clienti”.

Gli advisor

Ad affiancare ProA Capital nell’operazione è stata Ethica Group, specializzata nella realizzazione e di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento in capitale di rischio, che ha coordinato il buy-side dell’operazione e la strutturazione del financing, sottoscritto da un pool di banche guidato da Unicredit, Banco Bpm e Crédit Agricole.

Il team di Ethica è composto da Cosimo Vitola, Alessandro Conte (nella foto di copertina) e Carlo Bolduri (m&a advisory), Paola Pellegrini, Andrea D’Avanzo e Federica Carcani (debt advisory).

ProA Capital è stata assistita da Legance per gli aspetti legali e da Lek la due diligence di business. Legance ha assistito ProA Capital con un team guidato dai partner Piero Venturini e Giacomo Gitti, con gli associate Nicoletta Spinaci, Cristina Marani e Filippo Antonio D’Amato. I profili connessi all’operazione di finanziamento dell’acquisizione e rifinanziamento del debito di Relevi sono stati seguiti dal senior associate Andrea Mazzola e dalle associate Giulia Lauria e Giulia Oradei, mentre gli aspetti labour dal counsel Marco D’Agostini. Nell’ambito dell’operazione Legance ha assistito ProA anche in relazione agli accordi con il nuovo management.

Dentons, con un team coordinato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e composto dal senior associate Tommaso Zanirato e dall’associate Jacopo Bennardi, ha assistito Banco BPM, Crédit Agricole Italia e UniCredit, mandated lead arrangers e banche finanziatrici, e UniCredit, anche nel ruolo di banca agente, in relazione all’operazione di finanziamento a supporto dell’acquisizione.

Clifford Chance ha assistito le banche finanziatrici esistenti in connessione al rimborso dell’indebitamento finanziario senior di Relevi e alla liberazione delle relative garanzie reali, con un team guidato dal counsel Pasquale Bifulco con il trainee Giovanni Fierro.

EY si è occupata della due diligence finanziaria, con un team guidato dal partner Francesco Serricchio, dagli associate partner Roberto De Bernardinis, Matteo Zapelli e Maria Teresa Iannella e dal senior manager Giovanni Pistillo.

Il fondo Pm & Partners è stato assistito da Rothschild in qualità di advisor finanziario.

PwC ha supportato il venditore per la due diligence e studio legale Alpeggiani per l’assistenza legale. Alpeggiani Studio Legale ha assistito i venditori tra cui PM & Partners, con un team formato dal partner Niccolò Piccone e dall’associate Giulio Pezzi Guarnati, per tutti i profili M&A, societari e connessi alla chiusura dei finanziamenti in essere.

Lascia un commento

Articolo correlato