Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione strategica del 100% del capitale di Cab.
Si tratta della dodicesima acquisizione in nove anni per Celli, che, con questa operazione, si pone l’obiettivo di integrare la propria gamma di prodotti e inserirsi in un segmento nuovo per il gruppo come quello dei frozen drinks.
Questa ulteriore acquisizione giunge dopo quella della software house Uquido, della spagnola Reyvarsur, e l’apertura delle sedi commerciali in Francia e Spagna nel 2022.
Lo scorso anno Celli ha chiuso l’anno con un fatturato in crescita del +33% sul 2021, anno in cui era già stato recuperato il fatturato pre-pandemia. La società punta inoltre a raggiungere i 180 milioni di vendite nel 2023.
Luca Caiano diventa ad di Cab
Nata nel 1986, Cab ha sede a Pozzuoli (Napoli) ed è specializzata nella progettazione e produzione di macchine da granita, refrigeratori di bevande e distributori di bevande calde.
In seguito all’acquisizione di Celli, la famiglia Caiano rimarrà alla guida di Cab e Luca Caiano assume il ruolo di ad, con il compito di dare continuità alla gestione aziendale, continuare lo sviluppo commerciale e coordinare l’implementazione delle sinergie con il Gruppo Celli.
Gli advisor
Il Gruppo Celli è stato assistito per la due diligence finanziaria e fiscale da Bdo, da Ramboll per gli aspetti Hse e dallo studio legale Ughi e Nunziante per gli aspetti legali che ha agito come legal advisor con un team guidato dal partner Amon Airoldi e dagli associate Deniz Kivage e Pietro Pastorello.
Cab è stata altresì assistita da Quorum in qualità di legal advisor, con un team guidato dai partner Francesco Fiore e Paolo Comuzzi e dall’Associate Mariagiusy Portogallo.
Cab è stata assistita da Equity Factory in qualità di advisor finanziario e da Quorum per tutti gli aspetti legali.