In una piazza Duomo gremita Milano, e con essa l’Italia intera, ha dato l’ultimo saluto all’ex premier Silvio Berlusconi. Il feretro, arrivato alle 15 sul sagrato della chiesa, è stato accolto dai cinque figli del Cavaliere, dalla compagna Marta Fascina e dal fratello Paolo. All’arrivo della salma sono partiti i canti e gli slogan “Un presidente, c’è solo un presidente”.
Come da protocollo per i funerali di Stato, la salma è stata omaggiata dal picchetto d’onore da parte delle forze dell’ordine. Una volta arrivati nella cattedrale, i famigliari dell’ex premier hanno preso posto nelle prime file alla destra dell’altare del Duomo, compresa l’attuale compagna e l’ex moglie Veronica Lario. Al lato opposto le autorità, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, come da cerimoniale, è stato l’ultimo ad entrare in Duomo per le esequie.
Politici e imprenditori ai funerali di Stato
Piazza Duomo ha racchiuso le diverse anime del Cavaliere: politica, imprenditoria e calcio. Nel Duomo che ha ospitato solo 2.330 persone erano presenti oltre a Mattarella, anche la premier Giorgia Meloni, il presidente del Senato, Ignazio La Russa; il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. In chiesa anche gli ex premier Mario Draghi, Matteo Renzi e Mario Monti.
In rappresentanza della Commissione Europea, Paolo Gentiloni; mentre tra i capi di stato esteri c’era il presidente ungherese, Viktor Orbàn; il presidente iracheno, Abdul Latif Rashid e l’emiro del Qatar, Hamad Al Thani.
Molti anche gli esponenti del calcio, ad iniziare da Beppe Marotta e Steven Zhang, rispettivamente ad e presidente dell’Inter; Paolo Scaroni presidente del Milan e dell’Enel; il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini che è arrivato insieme al presidente del Napoli De Lauretiis e quello della Lazio Lotito.
In rappresentanza del mondo imprenditoriale, hanno salutato il patron di Mediaset, Urbano Cairo (presidente e ad di Rcs), Guido Barilla (presidente dell’omonimo gruppo), Luigi Ferraris (ad di Fs), Marco Tronchetti Provera (ad di Pirelli) Nerio Alessandri (ceo di Technogym). Presenti tutta la prima linea della galassia Berlusconi, a cominciare da Fedele Confalonieri. AI funerali ha anche partecipato l’ad di Mediobanca, Alberto Nagel.
Molti anche i volti dello spettacolo come Iva Zanicchi, Maria De Filippi, Lorella Cuccarini, Ilary Blasi e Alba Parietti.
Delpini, Berlusconi è un uomo e ora incontra Dio
L’omelia è stata celebrata dal cardinale Delpini che ha scelto un brano tratto dal Vangelo di Giovanni incentrato sul tema della Resurrezione.
“Silvio Berlusconi”, ha detto il monsignore, “è stato certo un uomo politico, è stato certo un uomo d’affari, è stato certo un personaggio alla ribalta della notorietà. Ma in questo momento di congedo e di preghiera, che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. Ecco che cosa posso dire di Silvio Berlusconi. È un uomo e ora incontra Dio”.
Al termine della funzione, durata circa un’ora e mezzo, la bara è stata accompagnata sul sagrato della chiesa mentre risuonavano le note del “Silenzio”.
La salma sarà cremata a Valenza, in provincia di Alessandria, e successivamente le ceneri saranno collocate nel Mausoleo che lo stesso Berlusconi aveva fatto costruire all’interno di Villa San Martino ad Arcore.