La società Tatatu, proprietaria del social italiano omonimo che si fonda sulla sharing economy, è sbarcato sulla Borsa di Parigi, segmento Private Placement. La realtà è controllata da IA Media, società che fa rifermento al produttore cinematografico e imprenditore Andrea Iervolino (nella foto), che detiene il 96,65% del capitale sociale. L’inizio della negoziazione delle azioni su Euronext Growth Paris è previsto per il 19 ottobre 2022. L’ammissione, si legge in una nota, è stata richiesta a seguito del completamento di un’operazione di private placement effettuata prima della quotazione.

Il prezzo di riferimento delle azioni alla data di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Paris è di due euro, pari al prezzo di sottoscrizione dell’operazione di private placement effettuata prima della ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Paris. Pertanto, la capitalizzazione azionaria della società alla data della quotazione sarà di circa 1,6 miliardi di euro.

La società ha concluso un accordo di sponsorizzazione della quotazione con Portzamparc e ha inoltre stipulato un contratto di liquidità con Exane, mettendo a disposizione di quest’ultima un importo di 200 mila euro. Bnp Paribas ha agito in qualità di consulente finanziario della società.

Oltre a incrementare la visibilità di Tatatu, la quotazione “ci consentirà di accedere ai mercati di capitali mentre mettiamo in atto il nostro piano strategico con l’ambizione di diventare uno dei social media e delle piattaforme di intrattenimento di cui gli utenti di tutto il mondo non possono fare a meno e anche il primo caso di quella che chiamo la ‘sharing economy of data’, in connessione con l’economia circolare”, ha commentato Andrea Iervolino, fondatore e amministratore delegato di Tatatu.

La realtà

Lanciata nel 2020, TaTaTu è una applicazione di social media e intrattenimento che premia gli utenti per i risultati che contribuiscono a generare trascorrendo il proprio tempo sulla piattaforma. Gli utenti ricevono Ttu Coin in cambio di visualizzazioni di contenuti e interazioni social. I premi possono essere aggiudicati facendo offerte in occasione di aste per prodotti ed esperienze esclusivi, disponibili sul sito e-commerce di TaTaTu e prossimamente anche in negozi affiliati in località selezionate.

Ad oggi la piattaforma conta 350 mila utenti (a gennaio di quest’anno erano 95 mila) e punta a raggiungere quota 60-80 milioni entro il 2026. Nei primi sei mesi del 2022 la società ha fatturato 53,7 milioni di euro (in aumento rispetto ai 38,6 milioni nello stesso periodo dell’anno precedente), generando un ebitda di 47,3 milioni.

Chi è Andrea Iervolino

Produttore cinematografico e imprenditore, Andrea Iervolino è proprietario di Ilbe (Iervolino and lady bacardi entertainment), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi che lo scorso febbraio ha acquisito il 60% di Sobe Sport, attivo nella comunicazione e marketing in ambito sportivo per atleti e allenatori professionisti. Una dei diversi deal messi a segno dalla società, come ha raccontato Iervolino stesso a Dealflower.

Quotata su Euronext Growth Milano dal 2019, Ilbe è sbarcata il 12 gennaio anche sulla Borsa di Parigi diventando la prima società di produzione cinematografica italiana quotata dual listing.

Lascia un commento

Related Post