Italmobiliare ha annunciato l’acquisizione del 100% di Sidi Sport, marchio sportivo che produce calzature per il ciclismo e il motociclismo. L’investimento del fondo sarà di 66 milioni di euro, a cui si sommerà la cassa netta detenuta dalla società al 31 agosto 2022. L’esecuzione del contratto di acquisizione è soggetta al completamento di una riorganizzazione societaria, che prevede lo scorporo di alcuni immobili ed è prevista nel quarto trimestre dell’anno.

Per Italmobiliare, che ha nel suo portafoglio, tra le altre, Caffè Borbone e Clessidra Holding, si tratta della prima vera operazione del 2022. Ad aprile il fondo aveva perfezionato l’acquisizione del 20% di Bene Assicurazioni per 40 milioni di euro, operazione che era stata già annunciata nel novembre del 2021.

Sidi, le calzature dei campioni

Fondata nel 1960 da Dino Signori e con sede in provincia di Treviso, Sidi Sport ha registrato nel 2021 un fatturato di quasi 38 milioni di euro e un ebitda di circa 7 milioni.

L’azienda produce calzature tecniche che vengono indossate dai campioni di ciclismo e motociclismo dei top team mondiali. Lo scorso maggio 2021, ad esempio, il ciclista colombiano Egan Bernal (nella foto) ha trionfato al Giro d’Italia con ai piedi proprio un paio di Sidi.

Ma il connubio tra l’azienda e i campioni dura da molto più tempo: in passato a indossare Sidi sono stati anche il pilota motociclistico italiano Giacomo Agostini e quello belga Joël Robert.

Gli advisor

Italmobiliare è stata assistita nell’operazione da Kpmg per la parte m&a, due diligence finanziaria, fiscale, legale e Esg, dallo studio Giliberti Triscornia e Associati per gli aspetti legali e da Oc&c Strategy Consultants  per gli aspetti strategici e di business.

Sidi Sport, invece, è stata affiancata da Banca Generali Private, divisione Wealth Management, da Legalitax Studio Legale e Tributario, e dal dottor Alessandro Gallina, consulente storico della famiglia Signori.

Lascia un commento

Articolo correlato