Iubenda, specializzata negli strumenti di gestione della privacy e compliance in Europa, ha ceduto la quota di maggioranza della società a team.blue. Il ceo Andrea Giannangelo (nella foto) e il cto Domenico Vele, entrambi fondatori di iubenda, continueranno a guidare la società.
A seguito dell’operazione, iubenda – fondata nel 2011 in Italia – punterà a consolidare la propria crescita e ad accelerare ulteriormente la sua espansione internazionale e più di 2,5 milioni di clienti di team.blue potranno beneficiare dei servizi di compliance elettronica offerti da iubenda.
Iubenda, che offre diverse soluzioni integrate per rispondere alle esigenze di compliance di siti web e applicazioni nel rispetto delle differenti normative e in più lingue, punta ad aiutare le pmi a rendere i loro siti web e applicazioni conformi alle leggi sulla privacy con soluzioni di livello legale affinché gli imprenditori possano concentrarsi sul loro core business. Con un team di quasi 100 persone di 25 diverse nazionalità, la società oggi conta circa 80mila clienti in oltre 100 Paesi.
“Nel 2011 nessuno credeva a quanto sarebbe diventata importante la conformità alla privacy. Nonostante ciò, abbiamo deciso di creare un software online per aiutare sia le aziende che i privati a gestirne i requisiti e, grazie al lavoro incessante di ogni singolo membro del nostro team, abbiamo conseguito un forte posizionamento in questo mercato ormai enorme”, ha commentato l’ad di iubenda, Giannangelo.
“Negli ultimi 20 anni team.blue è diventato il principale abilitatore digitale per le pmi in tutta Europa. Una potenza digitale che offre domini, hosting e servizi correlati a oltre 2,5 milioni di pmi europee e ora è presente in più di 18 paesi. Oggi stiamo espandendo ulteriormente la nostra offerta di prodotti in nuove ed adiacenti aree, così da poter continuare ad essere partner di fiducia dei nostri clienti che vogliono avere successo online e a crescere con loro”, ha aggiunto Jonas Dhaenens, ceo di team.blue.
Gli advisor
Ad assistere iubenda è stata Klecha & Co. in qualità di advisor finanziario con i partner Fabiola Pellegrini e Matteo Corbari hanno svolto il ruolo di advisor finanziari dell’operazione.
Lo studio legale internazionale Dla Piper ha assistito team.blue con un team guidato in Italia dal partner Christian Iannaccone, coadiuvato dall’avvocato Giulia Fioramonti e da Giorgia Grande (per l’ufficio di Milano) e dal partner Nils Krause e dagli avvocati Dan Li e Christine Uwase (per l’ufficio di Amburgo). Il partner Giulio Coraggio, insieme all’avvocato Giordana Babini e a Giorgia Carneri, hanno curato gli aspetti privacy e It e il partner Fabrizio Morelli e l’avvocato Francesca De Novellis si sono occupati dei profili giuslavoristici dell’operazione mentre il partner Roberto Valenti, coadiuvato da Chiara d’Onofrio e da Laura Borelli, sono intervenuti sugli aspetti di proprietà intellettuale. La partner Carmen Chierchia e l’avvocato Viviana De Napoli hanno curato gli aspetti autorizzativi/edilizi.
Ey (Italy) ha assistito team.blue curando gli aspetti fiscali dell’operazione.
Cleary Gottlieb ha assistito Iubenda con un team composto dagli avvocati Roberto Bonsignore, Luca Bernini e Mario Casella per gli aspetti corporate dell’operazione e dall’avvocato Gianluca Russo per i profili di executive compensation.