JLL Italia rafforza ulteriormente l’area logistica e nomina Renato Loffredo a Head of Logistics Agency (nella foto). Il professionista, che prima ricopriva il ruolo di Director Logistics Capital Markets opera nel settore della logistica da ormai dieci anni, vantando esperienze in primarie realtà in Italia e all’estero.
Un mercato in crescita
Il primo semestre del 2021 ha registrato un record nell’area leasing del settore logistico raggiungendo un take-up di oltre 1,2 milioni di metri quadrati, che rappresenta una crescita del 48% rispetto stesso periodo del 2020 e un raddoppio rispetto alla media degli ultimi 10 anni. I primi sei mesi dell’anno sono stati caratterizzati da un’elevata dinamicità del mercato, con la chiusura di 83 deal (+38 sul primo semestre 2020), di cui più della metà ha riguardato asset di piccole dimensioni (inferiori a 10.000 mq), in parte in relazione all’aumento di soluzioni di logistica urbana. A livello di geografie, Milano resta al primo posto, mentre Roma si è confermata il secondo mercato logistico più rilevante in Italia.
“Il settore della logistica sta esplodendo ed è in continua evoluzione, con oltre 100 progetti di sviluppo che dovrebbero essere completati entro la fine del 2022, e in cui gli asset del futuro saranno più sostenibili e avranno un nuovo design – come ad esempio immobili multipiano e micro-centri di smistamento”, ha commentato Barbara Cominelli, Amministratore Delegato di JLL Italia.
“Il mercato della logistica si conferma robusto e in crescita” prosegue Loffredo. “Il settore è diventato molto più dinamico e attento, la sfida è quella di soddisfare una domanda sempre più strutturata e complessa, cosciente delle proprie esigenze e di quello che il mercato è in grado di offrire. In questo contesto è necessario adottare un approccio olistico, in grado di interpretare al meglio le necessità dei clienti e di massimizzare così il valore del servizio offerto.”