La società catalana attiva nel settore dei rivestimenti e dei prodotti chimici Briolf Group ha comprato l’intero capitale sociale di Areco Italia.

Areco Italia è un’azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di vernici in bombole spray per molteplici settori come la decorazione, il fai da te e l’industria. La società vanta oltre 50 anni di esperienza nel settore ed ha i propri stabilimenti ad Abbiategrasso (Mi). Secondo le ultime previsioni Areco Italia dovrebbe chiudere l’anno con ricavi superiori ai 31 milioni di euro.

Dopo le acquisizioni di Impacar e Areco Italia, Briolf punta a 220 milioni di fatturato

Con questo deal Briolf prosegue il suo cammino di crescita già avviato con l’acquisizione lo scorso febbraio di Impacar, azienda veneta che si occupa della produzione di stucchi e materiali per la carrozzeria.

Entrambe le acquisizioni rientrano nel piano di espansione volto a raddoppiare il fatturato di Briolf nei prossimi anni, come previsto nel piano strategico. Nel 2022 il gruppo prevede di chiudere con una crescita superiore al 20%, raggiungendo un fatturato di 220 milioni di euro una volta integrata Areco Italia.

Gli advisor

Translink Corporate Finance, con il partner Mauro Bussotti (nella foto) e l’analyst Matteo Buttinelli da Milano e il partner Narciso Marfa da Barcellona, ha assistito Areco Italia nel ruolo di advisor finanziario. Fronte legale, invece, la target è stata affiancata dallo studio Laways, con un team composto dal socio Rocco Rosa e dall’associate Giacomo Pedretti.

Infine, si segnala che Az Capital ha fornito consulenza a Briolf in merito al finanziamento del progetto. L’acquirente è stata affiancata anche dallo studio legale Nunziante Magrone con un team composto dal socio fondatore Gianmatteo Nunziante, dalla partner Priscilla Merlino e dall’associate Francesco Vitali de Bonda.

Lascia un commento

Articolo correlato