Quick Algorithm ha raccolto 1 milione di euro nel primo round di finanziamento. L’aumento di capitale verrà destinato a investimenti programmati (700.000 euro) e work-for-equity per remunerare performance e supporto operativo futuro (300.000 euro).
La startup, ricorda un comunicato, vede tra gli investitori l’Università Bocconi. Quattro mesi fa ha lanciato Scops 1.0, il software proprietario che permette di ridurre i costi di produzione attraverso una gestione intelligente degli asset aziendali.
In questi ultimi mesi, inoltre, Quick Algorithm ha costituito un advisory board composta da Massimo Della Ragione, professor of practice della Bocconi, Raffaele Di Nardo, amministratore delegato di Juice Always On, Luca Mignini, professor of practice della Bocconi, Marco Tagliapietra, chief financial officer di Burgo Group, e Adriana Versino, consigliere delegato della Fondazione Vodafone Italia e responsabile della sostenibilità di Vodafone Italia.
I commenti
Jacopo Piana (nella foto di copertina), fondatore e amministratore delegato di Quick Algorithm, ricorda che “l’obiettivo è di rendere Scops sempre più potente e intelligente grazie a nuove funzioni sviluppate da un team giovane e motivato – l’età media è di 25 anni – composto da ragazze e ragazzi di sei nazionalità diverse, con competenze trasversali tra artificial intelligence, software engineering e management. La missione? Quella di permettere a tutte le aziende di diventare sempre più efficienti e sostenibili attraverso un’ottimizzazione che può avvenire in modo più veloce e efficace con il supporto degli algoritmi.”
Massimo Della Ragione aggiunge che “il progetto di Quick Algorithm si basa su un team giovane, motivato e molto unito, oltre che su di una tecnologia innovativa che risponde perfettamente alle esigenze di un mercato che si evolve sempre più velocemente secondo i principi dell’industria 4.0 e verso un approccio più data-driven“.