Gioconda, filiale italiana di Lbo France guidata dal managing director Arthur Bernardin (nella foto), ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per acquisire una quota di maggioranza di Astidental Bquadro, tramite il fondo Small Caps Opportunities II.

L’azienda italiana è specializzata nella distribuzione di attrezzature e materiali di consumo per dentisti, laboratori odontoiatrici e reti di cliniche dentali.

A fianco del nuovo azionista, l’operazione prevede la partecipazione dei due soci Paolo Gibellino e Franco Ravanetti, nonché del management dell’azienda. Questa a livello operativo continuerà ad essere guidata da Paolo Gibellino, in qualità di presidente e amministratore delegato.

La crescita di Astidental

Fondata negli anni ’80 ad Asti, Astidental, proprietaria del brand Bquadro, conta attualmente un organico di oltre 130 persone, Negli ultimi anni la sua strategia di crescita è passata anche attraverso l’acquisizione dei distributori, Athena, nel 2017, e Alpha, nel 2019.

Gli altri investimenti di Lbo

Astidental rappresenta il quarto investimento del fondo Small Caps Opportunities II, dopo Prenax, Baobag ed Origine Cycles in Francia, ed il primo in Italia. Tramite il fondo precedente, Sco I, Lbo France aveva già investito nelle aziende italiane Vetroelite nel 2017, Bluclad nel 2018 e Demas nel 2020.

Gli advisor

Ethica Group, attraverso la controllata Ethica Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario della transazione con il team di m&a advisory, composto da Fausto Rinallo e Carlo Bolduri.

Leggi anche: Italia-Francia, il Trattato del Quirinale apre la strada ai deal di m&a

Lascia un commento

Articolo correlato