Il Massachusetts Institute of Technology (Mit) conquista l’oro come migliore università di economia al mondo nel 2021, forte di quasi il massimo dei voti. Secondo la classifica Qs World University Ranking, al secondo posto si posizionano l’Università di Harvard e al terzo quella di Stanford. Gli Stati Uniti si aggiudicano, così, il primato accademico dell’anno, posizionando ben quindici istituti tra le prime venticinque posizioni.
Dalla sesta posizione subentra il Regno Unito con la London School of Economics and Political Science. L’Italia compare solo alla posizione numero diciotto, con l’Università Bocconi di Milano.
I parametri presi in esame da Quacquarelli Symonds, che ogni anno pubblica la classifica delle migliori università, sono vari: reputazione accademica, qualità del rapporto fra studenti e insegnanti, citazioni per facoltà, proporzione di docenti e di studenti internazionali.
Dall’analisi, le università economiche degli Stati Uniti conquistano le prime cinque posizioni, tutte sopra i 90,6 punti in totale. Tra le prime venticinque, oltre alle quindici statunitensi, cinque sono inglesi, due canadesi, due cinesi, una di Singapore e una italiana.
Orgoglio del nostro Paese è l’Università Bocconi di Milano, con 81.6 punti. Il distacco con le successive italiane è notevole: infatti, l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna (la seconda del nostro Paese nella classifica) è alla posizione ottantuno.