Blackstone scommette su sostenibilità e ambiente. Il colosso Usa del private equity, tramite i fondi gestiti da Blackstone Infrastructure Partners, ha stretto una nuova alleanza con Caisse de dépôt et placement du Québec (Cdpq) e Invenergy per sostenere Invenergy Renewables con un finanziamento di circa 3 miliardi di dollari.
Come riporta Bloomberg, Blackstone acquisirà una partecipazione di minoranza nello sviluppatore di energia rinnovabile, mentre Invenergy e il fondo pensione canadese Cdpq rimarranno i proprietari di maggioranza dell’attività. L’investimento della società di private equity fornirà capitale per accelerare le attività di sviluppo di Invenergy, azienda non quotata che sviluppa progetti di energia rinnovabile nel Nord America.
Invenergy è specializzato nello sviluppo di rinnovabili indipendenti negli Stati Uniti. L’azienda si concentra su partnership con utilities, istituzioni finanziarie e clienti commerciali e industriali. I suoi progetti hanno compensato circa 167 milioni di tonnellate di anidride carbonica e l’azienda sta attualmente costruendo i più grandi progetti eolici e solari del paese, secondo Invenergy.
“Blackstone si impegna a investire nella transizione energetica e Invenergy è il chiaro leader indipendente nel settore delle energie rinnovabili”, ha commentato Sean Klimczak (nella foto), global head of infrastructure di Blackstone.
Non è la prima volta che Blackstone guarda al mondo Esg e decide di puntare su questo. Dal 2019 la società di private equity ha impegnato quasi 13 miliardi di dollari in investimenti che mirano a sostenere una transizione verso un’energia più pulita. L’azienda ha investito nel fornitore di accumulo di energia Aypa Power e l’anno scorso ha deciso di acquistare la società di infrastrutture energetiche Sabre Industries da Jordan Company. Ha anche annunciato un piano nel 2020 per ridurre le emissioni di carbonio del 15% attraverso nuovi investimenti in cui l’azienda ha il controllo sull’uso dell’energia entro i primi tre anni di proprietà.