Lisari, pmi innovativa nata in Puglia che ha sviluppato la piattaforma digitale dedicata alla content creation per tutte le persone che amano cantare nota come Karaoke One, ha raccolto 1,5 milioni di euro in un round di investimento al quale ha partecipato anche Fondo Rilancio Startup di Cdp Venture Capital, co-investendo 500mila euro.

Oltre a Cdp Venture, fanno parte del capitale di Lisari anche la holding Carlo Tassara, LVenture Group, Finindustria, Lastochka13 di San Pietroburgo, Lieri 33 di Roma e un club deal di imprenditori tra i quali Gualtiero Gatto di G7 Music Group e John West di Sunfly Karaoke Music Group, che hanno anche partecipato all’ultimo aumento di capitale.

La realtà

Fondata nel 2014 da Antonio Vecchio (nella foto), Chiara Parato, Domenico Rosito, Giovanni Parato e Marco Grasso, la società opera nell’economia delle applicazioni, della musica e della content creation. Il suo prodotto di punta è Karaoke One acquistabile negli app store di Apple, Google e Microsoft e Xbox.

Gli advisor

La società è stata assistita per gli aspetti legali relativi al co-investimento da parte del Fondo Rilancio Startup dallo studio Di Tanno Associati nella persona del partner avvocato Marco Sandoli.

Gli aspetti legali dell’operazione nel suo complesso, della gestione dell’ingresso degli altri investitori e del piano di incentivazione deliberato dalla società sono stati curati dallo studio legale K&L Gates di Milano con un team coordinato dall’avvocato Arturo Meglio mentre degli aspetti corporate si è occupato il Luca Piovano ed il team dello studio Cmfc di Torino.

Al fianco della società anche Capital Venture Consulting.

Lo studio legale Almasta ha seguito gli aspetti legali del processo di investimento per conto di Cdp Venture Capital.

Con l’operazione dedicata al piano d’incentivazione ha preso parte al progetto imprenditoriale anche RS Productions che oggi è il partner strategico.

Lascia un commento

Articolo correlato