La società G&A, attiva nel settore dei trasporti di prodotti petroliferi rete ed extrarete, controllata dal Gruppo AutospedG (Gruppo Gavio) e partecipata dalla famiglia Agogliati, ha finalizzato l’accordo per l’acquisizione della maggioranza del capitale di Aldo Ferrari Trasporti – Fa Chemical Logistic.
La target è un’azienda lodigiana che opera dal 1961 nel campo della logistica per trasporti di prodotti chimici, petrolchimici e dei rifiuti industriali. Con un fatturato di circa 25 milioni di euro nel 2021, opera attraverso circa 350 mezzi di proprietà, conta circa 110 dipendenti e ha quattro sedi in Italia e una nel Nord Europa (Anversa).
I dettagli del deal
La struttura dell’operazione prevede l’acquisto da parte di G&A dell’80% del capitale della società, mentre i soci storici della Famiglia Ferrari manterranno il restante 20%.
L’ operazione consentirà a G&A di diversificare la gamma di prodotti trasportati e di rinforzare la propria posizione anche nel settore del trasporto di prodotti chimici con una copertura capillare in Europa. come si legge in una nota stampa, G&A e AutospedG continueranno a sostenere la crescita dello sviluppo globale del business, sia in Italia che all’estero, nonché ad implementare il percorso di sostenibilità del Gruppo.
Al termine dell’operazione, l’attuale direttore generale di Aldo Ferrari Trasporti srl – FA Chemical Logistic Paolo Ceruti assumerà la carica di amministratore delegato.
Gli advisor
Nell’ambito dell’operazione, G&A si è avvalsa della consulenza dello studio legale B&C Legal per gli aspetti legali, di Deloitte per quelli contabili, di B&C Tax per quelli fiscali. Per B&C ha operato un team formato dall’avvocata Maria Adele De Luca e dall’avvocato Marco Brocca per gli aspetti legali dell’operazione e dal dottor Arcangelo Agogliati per gli aspetti fiscali.
G&A è stata inoltre supportata da P.C.A. a per gli aspetti assicurativi. La Aldo Ferrari Trasporti si è avvalsa della consulenza di Pirola Corporate Finance e di Pirola Pennuto Zei & Associati. Per Pirola Corporate Finance ha agito un team di m&a composto dal partner Mario Morazzoni e dal dott. Antonio Visioli. Pirola Pennuto Zei & Associati, invece, ha operato con un gruppo di lavoro della practice m&a composto dal lead partner Massimo Di Terlizzi e dall’associate partner Clarissa Galli.
Infine, si segnala che la società acquirente è stata assistita anche dall’ufficio legale interno guidato dall’avvocata Sara Merlo.