Goldman Sachs Asset Management e Kervis Sgr, per conto del fondo di investimento alternativo Milione, hanno acquisito due terreni, per una superficie di circa 200mila metri quadri e un valore di circa 130 milioni di euro.

Gli asset, si legge in un comunicato, rappresentano la base di una nuova partnership strategica tra le due società, che ha l’obiettivo di diventare un operatore nel settore della logistica italiana e prevede di investire oltre 1 miliardo di euro nei prossimi due anni.

Gli advisor

Claudio Cerabolini, Guido Alberto Inzaghi

Clifford Chance ha assistito Goldman Sachs Asset Management e Kervis Sgr per gli aspetti relativi alla strutturazione del fondo, all’acquisizione degli asset e ai contratti di appalto. Lo studio legale ha agito con un team multidisciplinare guidato dal partner Claudio Cerabolini (a sinistra nella foto in pagina), responsabile del dipartimento real estate, coadiuvato dalla senior associate Angela Benincasa, dall’associate Carolina Ribaldone e dai trainee Filippo Maria Volpini e Sara Bettoni. I profili attinenti alla strutturazione del fondo e agli accordi di investimento tra Goldman Sachs Asset Management e Kervis Sgr sono stati curati dal partner Lucio Bonavitacola, con il senior associate Alberto Claretta-Assandri, l’associate Giorgio Di Stasio e la trainee Eleonora Negri. Per tutti i profili tax dell’operazione e del relativo finanziamento ha agito il partner Carlo Galli, con il senior associate Andrea Sgrilli e il trainee Luca Gualtieri.

Per i profili di diritto amministrativo i compratori sono stati assistiti dallo Studio Belvedere Inzaghi & Partners-BIP, con un team guidato dal co-founding partner Guido Alberto Inzaghi (a destra nella foto in pagina), assistito dal senior associate Francesco Boetto. Lo Studio, in particolare, ha fornito assistenza relativamente alle tematiche di urbanistica ed edilizia e li ha affiancati anche nella stesura di alcune clausole dei relativi contratti preliminari di acquisizione.

Per gli aspetti fiscali dell’operazione, inclusa la strutturazione dell’operazione e la negoziazione delle clausole fiscali dei documenti contrattuali, Kervis Sgr è stata assistita da EY, con un team guidato dal partner Alessandro Padula e composto dal senior manager Mario Naydenov.

Yard Reaas ha agito in qualità di advisor tecnico di Kervis Sgr, curando le attività di due diligence e di verifica del progetto.

Lascia un commento

Related Post